Giorgio Merletti eletto tra i “saggi” di Confartigianato

Il Presidente dell’Associazione Artigiani è tra i cinque che sceglieranno i concorrenti alla guida della struttura nazionale

Varese ancora protagonista della vita economica del Paese. Questa volta il palcoscenico è quello della Confartigianato e protagonista il suo presidente della provincia di Varese. Giorgio Merletti sarà infatti uno dei cinque saggi che si riuniranno da domani a Roma per poi scegliere i candidati alla presidenza nazionale. 
Una responsabilità importante che arriva dopo la sua riconferma alla guida dell’associazione varesina e che lo vede da luglio anche Presidente di Confartigianato Lombardia. 
«Per gli artigiani della Lombardia, – afferma Merletti, – è un passaggio importante. Domani decideremo chi coordinerà il gruppo (gli altri componenti il quintetto provengono da Confartigianato Udine, Bari, Terni ed Emilia Romagna, ndr). Sono sereno perché io non sono né candidato, né candidabile. Questo mi permette di arrivare a questo appuntamento valorizzando al massimo il nostro territorio regionale. Abbiamo una bella squadra, in rappresentanza di oltre 80mila imprese e possiamo quindi aspirare a governare l’associazione».

Il lavoro che Merletti ha davanti non è dei più semplici. Dovrà vagliare con attenzione le risorse a disposizione, coinvolgendo le strutture territoriali per capirne i punti di forza e di debolezza e per arrivare a definire, insieme ai più alti dirigenti di Confartigianato, la svolta culturale, politica e organizzativa della Confederazione.

«Un ruolo, quello affidato a Giorgio Merletti, di spessore e responsabilità, perché attraverso il consolidamento della strategia lombarda si potrà giungere alla costituzione di una leadership che nel futuro sarà alla testa di una Confartigianato nazionale decisa a riconquistare il ruolo di attore sociale primario – spiega una nota dell’associazione artigiani di Varese – La Confartigianato infatti si qualifica come profondo conoscitore delle realtà del capitalismo personale valorizzando la conoscenza delle esigenze delle imprese artigiane del territorio, la quantità di dati a disposizioni e sfruttando la capillarità con cui quotidianamente le 1.500 sedi presenti sul territorio (13 in provincia) con i suoi 10.000 operatori (171 nel Varesotto) sono vicini ai bisogni reali degli imprenditori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.