L’Asl spiega “l’abbronzatura artificiale”
Varese - Coinvolte anche le scuole nel progetto dell'Oms: la campagna di educazione sanitaria
E’ il rituale di ogni "dopo estate" quello che rispetteranno in molti, di ritorno dalle vacanze: un paio di "lampade" o "docce solari". L’intento è quello di mantenere il più a lungo possibile la bella tintarella conquistata con ore di sdraio e "spruzzini". Molti lo fanno ma pochi lo confessano e sono ancora meno le persone ben informate sui rischi legati all’esposizione ai raggi ultravioletti. Per combattere questa diffusa disinformazione i dipartimenti di prevenzione medica dei Servizi sanitari di base dell’Azienda sanitaria locale di Varese hanno ideato il programma "Noi e l’abbronzatura artificiale". Il progetto, rivolto ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado, verrà realizzato attraverso il coinvolgimento degli insegnanti rappresentanti delle scuole varesine: durante l’anno scolastico agli alunni verranno offerte attività di informazione e riflessione sull’argomento.
L’obiettivo è quello di diffondere comportamenti che conducano al contenimento e alla riduzione delle malattie correlate ad un errato utilizzo del sole e delle radiazioni ultraviolette in genere. L’Organizzazione mondiale della sanità ha stimato che una prevenzione primaria corretta può ridurre del 50% disturbi come le forme tumorali alla pelle, agli occhi e i danni al cristallino e alla retina.
L’Asl, attraverso i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e con il coinvolgimento dei centri estetici, diffonderà una nota informativa sulle norme comportamentali per l’uso dei sistemi di abbronzatura artificiale. Continua così l’operazione di educazione sanitari cominciata nel mese di luglio, attraverso le farmacie, i distretti socio sanitari e le aziende ospedaliere che diffusero l’opuscolo dal titolo ”Godere il sole in sicurezza".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.