Obiettivo 2, meglio affrettarsi!

Le risorse per le imprese artigiane del Luinese e della Valle Olona sono di 7.5 milioni di euro. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo è stato fissato al 14 ottobre 2004

Lo scorso 6 luglio la Regione Lombardia ha approvato due bandi destinati alle imprese artigiane: il primo fornirà incentivi agli investimenti delle imprese (acquisto di macchine utensili o di produzione, la creazione di nuovi impianti; l’ammodernamento, la ristrutturazione, la riconversione e la riattivazione degli impianti produttivi nonché gli interventi di realizzazione, potenziamento e riqualificazione della dotazione infrastrutturale) mentre il secondo darà sostegno alla domanda di servizi qualificati delle imprese (innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale, informatica, gestione e certificazione del sistema qualità). Le risorse complessivamente destinate alle imprese artigiane in favore della qualificazione e dello sviluppo del comparto artigiano sono di 7.5 milioni di euro.
Uno stanziamento che certo non soddisfa né le imprese né gli addetti ai lavori, considerato il fatto che l’80% delle domande ammesse in graduatoria in occasione della precedente edizione del bando erano state escluse dall’agevolazione per esaurimento dei fondi disponibili. Questo nuovo bando prevede, invece, la riammissione delle domande escluse dalla passata edizione del bando.
Le misure di intervento sono limitate alle imprese ubicate nei comuni del Luinese e della Valle Olona.

Luinese: Agra, Bedero Valcuvia, Brezzo di Bedero, Brissago Valtravaglia, Brusimpiano, Cadegliano Viconago, Cassano Valcuvia, Castelveccana, Cremenaga, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Dumenza, Ferrera di Varese, Germignaga, Grantola, Lavena Ponte Tresa, Luino, Maccagno, Marchirolo, Marzio, Masciago Primo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Pino sulla Sponda del lago Maggiore, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Tronzano Lago Maggiore, Valganna e Veddasca.

Valle Olona: Busto Arsizio e Castellanza con esclusioni di alcune sezioni censuarie, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona.

Restano esclusi i comuni di Gallarate, Arsago Seprio, Samarate, compresi invece nella precedente edizione del bando.

L’agevolazione consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto nella misura del 30% delle spese ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto approvato. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo è stato fissato al 14 ottobre 2004.

Per la predisposizione delle domande di contributo è possibile rivolgersi alle sedi di delegazione dell’Associazione Artigiani della Provincia di Varese e avvalersi degli istruttori della Cooperativa Artigiana di Garanzia – Artigianfidi: Massimo Bessega (del. di Gallarate; tel: 0331/703615), Silvia Macchi (del. di Luino; tel: 0331/531296), Marina Galli (del. di Busto Arsizio; tel: 0331/652522), Antonella Macchi (del. di Varese; tel: 0332/211273) e Anselmo Pellegrini (del. di Saronno, tel: 02/96170544).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.