Sciopero della spesa contro i prezzi troppo elevati

IntesaConsumatori invita i cittadini ad astenersi dagli acquisti per la giornata di domani. Intanto lancia critiche al Governo ed all'Istat

Al grido di “compra minga… compra no!” l’IntesaConsumatori della Lombardia indice lo sciopero della spesa per la giornata di domani, giovedì 16 settembre. Un’iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei prezzi e costringere il Governo ad adottare provvedimenti strutturali in materia.

L’IntseaConsumatori, un cartello di associazioni di cui fanno parte anche l’Arci ed il Codacons, analizza il generale impoverimento delle famiglie italiane, che ha causato un crollo generale dei consumi, una disastrosa stagione dei saldi ed una rovinosa stagione turistica. Partendo da questi dati, chiede al governo determinate misure di carattere economico per uscire da questa infelice situazione. Dal risparmio energetico ai tagli dell’Iva di alcuni consumi, dagli sconti agli accordi con le Banche, IntesaConsumatori sostiene che se tutte le sue proposte fossero realizzate si avrebbe un risparmio di circa 900 euro annui per le famiglie italiane. Le varie associazioni dei consumatori inoltre puntano il dito contro l’Istat, colpevole di aver svolto il proprio delicato ruolo con troppa superficialità. «L’ ISTAT svolge una funzione delicatissima per la ricaduta che i dati statistici da esso emanati hanno su importanti questioni – si legge nel comunicato d’IntesaConsumatori – questa funzione deve essere potenziata e migliorata per portare a livelli di eccellenza il ruolo dell’istituto, che certamente non ha brillato in questi ultimi anni e che anzi si è caratterizzato per un atteggiamento arrogante e poco aperto ad un serio e reale confronto con le associazioni dei consumatori». IntesaConsumatori propone di rivedere le voci dei panieri, aggiornandole alla realtà dei consumi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.