Al Del Ponte si farà l’inseminazione in vitro
Dopo la denuncia del nostro giornale, i vertici dell'azienda ospedaliera fanno visita al reparto. Entro fine anno risolti tutti i problemi
Occorreva solo un piccolo invito. Una segnalazione sul nostro quotidiano e le cose hanno ricominciato a procedere come di dovere. È soddisfatto il professor Pierfrancesco Bolis, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’ospedale Del Ponte. Oggi il direttore sanitario Stefano Zenoni ha guidato il responsabile dell’ufficio tecnico in una visita al reparto per vedere la situazione attuale e i lavori che andranno fatti per poter realizzare lo spazio adeguato per realizzare l’inseminazione in vitro.
I tempi, d’ora in poi, saranno serrati: entro una settimana, l’architetto presenterà un progetto al direttore generale e, al massimo entro fine anno, sarà tutto pronto.
Così, dal primo gennaio 2005, il Del Ponte sarà la prima struttura pubblica della provincia a realizzare la fecondazione assistita. L’ospedale ha un ambulatorio per l’infertilità a cui si rivolgono ogni anno 200 nuove coppie, di queste almeno 150 devono ricorrere all’inseminazione in vitro, dovendo spostarsi a Milano, Torino, Bologna o rivolgersi a strutture private elvetiche che, però, chiedono anche 2500 euro a seduta, mentre il ticket per ogni intervento costa 150 euro, senza considerare i benefici che deriverebbero dal fatto di avere una struttura vicina a casa, visto che, di solito, occorrono in media quattro tentativi per coronare il sogno della vita, quello di avere un figlio.
Da parte nostra non possiamo che rallegrarci per la svolta di questa mattina, con la promessa che seguiremo passo passo il completamento di questo progetto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.