Alle aziende distributrici di gas è vietato “fare gli installatori”
Lo chiede l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese che insiste anche per un’applicazione immediata e totale dell’art. 34
La legge del 23 agosto 2004 riguardante il riordino del settore energetico ha rappresentato per l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese – Confartigianato, un successo di grande portata.
In tale legge, infatti, sono state accettate le proposte che il sistema Confartigianato aveva avanzato da tempo nell’ottica della difesa della competitività del mondo dell’artigianato e delle piccole imprese operanti nel settore dell’installazione d’impianti.
Punti che mettevano al riparo i piccoli imprenditori dall’aggressività delle società multinazionali – che forti della loro posizione dominante minacciano la concorrenzialità delle piccole imprese anche in Provincia di Varese operanti nei settori della vendita e della distribuzione di energia elettrica e del gas. L’Associazione Artigiani chiede che la delibera dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas venga adeguata alla Legge “Marzano” e da subito la totale ed incondizionata applicazione dell’art. 34 della “Marzano”. Quindi chi vende e distribuisce gas e/o energia elettrica non può vendere climatizzatori, scaldabagni o caldaie né eseguire opere di manutenzione e controllo degli impianti a valle del contatore.
A maggior ragione alla luce delle integrazioni alla Legge “Marzano” proposte dall’Associazione Artigiani e pienamente accolte. Integrazioni riguardanti il post-contatore – si impedisce alle aziende operanti nei settori dell’energia elettrica e del gas di “sconfinare” nel segmento di mercato tipico dell’attività degli installatori di impianti, relativo quindi ai servizi di manutenzione e post-contatore -; il riordino del settore dell’impiantistica; l’abolizione della norma che attribuisce alle imprese di distribuzione del gas il compito esclusivo di effettuare le attività di verifica della sicurezza anche a valle del contatore.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.