I vantaggi della Conciliazione
Il primo approfondimento della serie
La conciliazione è:
· Volontaria: nessuno è obbligato a partecipare all’incontro, che può comunque essere interrotto in ogni momento;
· Rapida: passano in media solo trenta giorni dalla presentazione della domanda all’incontro;
· Economica: i costi sono contenuti e predeterminati;
· Semplice e informale: non è un processo, ma un semplice incontro tra le parti, in cui si può decidere se essere assistiti dal proprio avvocato;
· Riservata: tutti coloro che intervengono all’incontro si impegnano a non divulgare le informazioni relative al caso trattato;
· Efficace: quando le parti decidono di sedersi intorno a un tavolo insieme al conciliatore raggiungono molto spesso un accordo.
Per dare avvio alla procedura di conciliazione è sufficiente che una delle parti interessate ritiri l’apposito modulo disponibile presso lo “Sportello di Conciliazione” aperto negli uffici di piazza Monte Grappa, a Varese. Per ulteriori informazioni si può contattare il Servizio di Conciliazione allo 0332/295.311 (e-mail: regolazione.mercato@va.camcom.it)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.