I vertici della sanità lombarda a confronto alle Ville Ponti

Una giornata di studio promossa dalla Cisl Varese per vedere chiaro sul futuro delle strutture ospedaliere locali

Una tavola rotonda per parlare di sanità e delle politiche relative al settore, alla presenza dei principali esponeneti che la rappresentano. Si è svolta questa mattina alle Ville Ponti di Varese promossa dal Consiglio generale della Cisl Varese.
"Politiche della sanità in Regione: riflessi sul territorio" è il titolo della giornata di studio che ha voluto affrontare temi molto vicini alle problematiche quotidiane dei cittadini, quali il funzionamento degli ospedali, il loro numero, la loro presenza sul territorio
, i costi di accesso, l’incremento di privatizzazioni che riducono il ruolo del pubblico nel settore.
A confronto, dunque, oltre al segretario generale della Cisl varese Gianluigi Restelli, il direttore generale della sanità Lombardia, Carlo Lucchina, il direttore dell’Asl e dell’Azienda ospedaliera varesina, Roberto Rotasperti.

La Cisl è fortemente interessata a valutare  le ricadute sul territorio degli interventi legislativi attuati dalla Regione. Interventi, sottolinea Gianluigi Restelli, segretario generale Ust Cisl Varese, «presi a volte anche in apparente schizofrenia, basti pensare alle decisioni che si sono alternate su chiusure e rilanci degli ospedali dell’alto varesotto o al dibattito sulla cittadella varesina».

Intanto sono stati messi in risalto alcuni aspetti: come l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni coniugate con i reali bisogni dei cittadini; la garanzia che alla riorganizzazione degli ospedali corrisponda la contemporanea diffusione di servizi alternativi sul territorio;  l’impegno concreto per la riduzione degli eccessivi tempi di attesa nell’accedere ad esami e visite specialistiche; la qualità dei servizi; la qualità delle condizioni di lavoro e la valorizzazione delle professionalità presenti nel settore.

«La riflessione – continua Restelli – ha voluto mettere al centro l’importanza dei problemi aperti,  prima che essi divengano solo oggetto di forte caratterizzazione elettorale, vista la ormai imminente scadenza delle elezioni regionali e i ripetuti interventi, sull’argomento, da parte di consiglieri, amministratori e parlamentari, con l’obiettivo di avere il quadro complessivo della situazione. devo dire che abbiamo incontrato la disponibilità dei vertici di Asl e Azienda ospedaliera varesine per trovare un luogo di confronto dove condividere alcuni aspetti fondamentali, come la garanzia  e la salvaguardia dei servizi sul territorio, partendo però sempre da un’analisi concreta dei problemi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.