Porto Valtravaglia, tre serate di storia locale
Appuntamenti a partire da sabato 9 ottobre con l'incontro con Luca Gianazza
Conclusasi felicemente la XIV rassegna di concerti "Musica a Domo", l’attività della Biblioteca Civica prosegue con i consueti tre appunti di storia locale. Tre nuovi studiosi per altrettanti argomenti presenteranno a Porto Valtravaglia i loro studi che, sebbene di più ampio respiro, riservano ampio spazio all’area culturale valtravagliese. Il primo appuntamento è fissato per sabato 9 ottobre: Luca Gianazza affronterà un tema di sempre grande attualità (e la recente cronaca locale né un valido esempio), le monete e gli abusi che da sempre ne derivano. Il periodo preso in esame è il XVII secolo durante il quale era attiva anche la zecca dei Mandelli di Maccagno. Luca Gianazza è autore di un libro (premiato in una prestigiosa sede quale migliore libro di numismatica del 2003) dedicato alle vicende maccagnesi ma che hanno, ovviamente, avuto importanti risvolti anche in Valtravaglia. Il titolo della serata sarà: "Abusi monetari nel Seicento verbanese".
Sabato 23 Ottobre toccherà al varesino Roberto Baggio con un altro particolare aspetto di vita quotidiana nel cui titolo è racchiusa l’intera problematica: "Il tempo delle meridiane". Dall’ora italica a quella solare fino all’ora legale saranno esposte tutte le varianti in materia di misura del tempo con particolare riguardo allo sviluppo delle tecniche impiegate. L’analisi delle meridiane esistenti sul nostro territorio (con particolare riguardo a quella affrescata a Campagnano, ma senza trascurare altri esempi non meno importanti) completerà la serata. Francesca Boldrini (di origini valtravagliesi) ci illustrerà un tema già in parte analizzato alcuni anni fa durante un convegno tenutosi a Porto sulle fortificazioni e riguardante la cosiddetta "Linea Cadorna". Il complesso impianto difensivo realizzato in tempi non troppo lontani dal nostro ha lasciato importanti tracce anche sul nostro territorio che saranno ampiamente illustrate nella serata in programma per il 13 di novembre. I relativi atti troveranno sede nel prossimo numero di "Loci Travaliae" in programma per la primavera 2005.
Il calendario è pertanto il seguente: sabato 9 ottobre: Luca Gianazza – "Abusi monetari nel Seicento verbanese"; sabato 23 ottobre: Roberto Baggio – "Il tempo delle meridiane"; sabato 13 novembre: Francesca Boldrini – "La Linea Cadorna in Valtravaglia". La prima serata si terrà presso il nuovo "Punto d’incontro – Lungolago di Porto Valtravaglia – Turismo, Arte, Cultura" sul lungolago di Porto Valtravaglia, di fronte al palazzo municipale; mentre i successivi saranno tenuti, come di consueto, in sala consigliare. Le relazioni inizieranno alle ore 21.00 con ingresso libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.