Rivivere il “noir” tra cinema e mobili d’epoca
Singolare iniziativa nel Mendrisiotto dove per le proiezioni di storici film degli anni ’40 e ’50 è stato ricreato un ambiente ad hoc
Il cinema noir rivive a Balerna, nel Mendrisiotto, poco dopo il confine svizzero a una manciata di chilometri da Varese. Non si tratta di un semplice cineforum “di genere”, ma di una vera e propria resurrezione dei film anni ’40 e ’50 con una suggestiva proiezione tra mobili, sedie e tavoli che si rifanno a quel periodo. Un tuffo nel passato che di sicuro non può lasciare indifferenti anche perché i titoli in programmazione riguardano delle vere e proprie “chicche” del genere “noir”.
La singolare iniziativa, dal titolo “Venerdì in nero, itinerario nel cinema americano degli anni ’40 e ‘50”, ha inizio il 15 ottobre e prevede anche musica e letture sull’argomento.
Il primo film in programmazione è un caposaldo del genere: La fuga di Delmer Daves, classico racconto in prima persona di un fuggiasco che ha perso tutto, un film realizzato con pochi soldi e come le grandi pellicole del genere è forse una delle più innovative. Sempre nella stessa serata è in programmazione Il diritto di uccidere di Nicolas Ray. I due film rientrano nella serata The Bogie Night.
Per le settimane successive (gli incontri andranno avanti fino a dicembre), ogni serata avrà un tema diverso: da Noir & Letteratura a Detectives e Dark Ladies, da Noir & Jazz a Natale in Noir. Molti i capolavori a cui si potrà assistere nella suggestiva ambientazione, opere come L’infernale Quinlan di Orson Welles, come Le catene della colpa di Jacques Tuorner (già regista de Il bacio della pantera), oppure come Rapina a mano armata del sempre attuale Stanley Kubrick.
Il programma:
15 ottobre 2004
The Bogie Night
20.30 LA FUGA (Dark Passage), Delmer Daves, 1947, 106’
22 .30 IL DIRITTO DI UCCIDERE (In A Lonely Place), Nicholas Ray, 1950, 91’
29 ottobre 2004
Noir & letteratura
20.30 Il CASO JIM THOMPSON
Incontro con Fabio Zucchella, critico musicale, traduttore e caporedattore della rivista Pulp
21.30 RAPINA A MANO ARMATA (The Killing), Stanley Kubrick, 1955, 83’
12 novembre 2004
Detectives e Dark Ladies
20.30 LE CATENE DELLA COLPA (Out Of The Past), Jacques Tourneur, 1947, 96’
22.30 UN BACIO E UNA PISTOLA (Kiss Me, Deadly), Robert Aldrich, 1955, 105’
Incontro con Sandro Toni, direttore della biblioteca di cinema della Cineteca di Bologna,
docente di cinema al Dams e scrittore di libri comici e noir.
3 dicembre 2004
Noir & Jazz
20.30 Pitecantropi eretti presenta ROMAN NOWKA’S HOT 3 – Do Da Monk Concerto jazz
22.30 PIOMBO ROVENTE (Sweet Smell Of Success), Alexander Mackendrick, 1957, 96’
17 dicembre 2004
Natale in Noir
18.00 aperitivo presso sala ACP
19.00 L’INFERNALE QUINLAN (Touch Of Evil), Orson Welles, 1958, 111’
21.00 cena di Natale al Ristorante Caffé Luis, Seseglio
Entrata a serata fr. 8.– / fr. 5.– per i membri Acp e Cineclub del Mendrisiotto (alla cassa, è possibile acquistare la tessera di socio Acp
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.