Cresce il Centro di accoglienza per anziani
nostra RSA "Fondazione Centro di Accoglienza per Anziani - Onlus" di Lonate Pozzolo.
Riceviamo e pubblichiamo
Il fondamento del progetto su cui si sviluppano i servizi della RSA "Centro di Accoglienza per Anziani" di Lonate Pozzolo – via Bosisio, 3 – , ora Fondazione, prendono vita dalle piccole offerte domenicali raccolte dalla Parrocchia S. Ambrogio e dall’impegno economico assunto negli anni dal Comune di Lonate Pozzolo. Con pari dignità queste iniziative non solo esprimono l’interesse e la sensibilità di una comunità intera ai bisogni della persona anziana ed in particolare di quelle con maggiori difficoltà, ma "fondano" un ente al servizio di un intero territorio.
Non poteva trovarsi perciò miglior contesto, per l’inaugurazione della nuova ala della RSA, della Festa di S. Ambrogio, Patrono del nostro paese, il prossimo 7 dicembre, alle ore 16.00.
La nuova struttura, con altre 30 camere a due posti letto, raddoppia la capacità di accoglienza per le persone anziane in residenza (RSA) presso la Fondazione – fino a 120 persone – ed aumenta la disponibilità di posti presso il Centro Diurno Integrato, da 12 a 30 persone.
Solo poche righe per accennare ai servizi offerti, ricordando che l’ala già attiva della RSA è accreditata dalla Regione Lombardia e che tutti i servizi sono certificati Qualità ISO 9001:2000; oltre all’assistenza sanitaria continuativa, gli Ospiti sono giornalmente accuditi da Operatori qualificati per far fronte ai bisogni primari (igiene, aiuto all’alimentazione…) e secondari. Sono garantite a tutti gli Ospiti prestazioni di fisioterapia, servizio coordinato da medico fisiatra. Con programmazione giornaliera vengono proposte attività di animazione. Inoltre, rivolti nello specifico agli anziani con demenza senile, vengono proposti giornalmente laboratori di psicomotricità.
Infine, si ricorda che i servizi ristorazione e lavanderia sono compresi nella retta di degenza.
Il Centro Diurno Integrato, anch’esso accreditato dalla Regione Lombardia, ospita giornalmente anziani del territorio con orario dalle 8.00 alle 20.00, studiato per offrire un valido supporto alle famiglie e uno strumento efficace per il mantenimento della domiciliarità.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione propone inoltre l’avvio sperimentale del servizio di posti letto di "sollievo". Si intende la possibilità offerta alle famiglie che prestano assistenza a familiari anziani disabili, o dimessi dagli ospedali e bisognosi di terapie, di periodi di degenza breve, affidando il familiare alle cure assistenziali presso la nostra Fondazione.
La qualità del servizio è affidata sicuramente alla competenza e professionalità del nostro personale, consapevole di vivere un rapporto diretto e quotidiano di servizio, cura e attenzione verso i bisogni dei nostri ospiti, ma essa si completa e qualifica nel costante rapporto che sussiste con la sua comunità.
Così come fu l’interesse di questa Comunità a far nascere questo Centro di Accoglienza per Anziani, ora è chiesto alla stessa Comunità di farlo crescere al suo interno, perché possa perfezionarsi alle sue esigenze e continuare a rappresentare il luogo vivo di incontro, di socializzazione, di servizio, di amore.
Le occasioni non mancano, già sin d’ora, nel volontariato. Attività indispensabile per creare quell’unione fra Fondazione e Comunità. Come già nello spirito del gruppo dei volontari "Amici del Centro Anziani", che da tempo opera nella nostra realtà, si proseguirà con una particolare attenzione al volontariato, attraverso lo sviluppo e la valorizzazione di iniziative che sempre più lo coinvolgono. La proposta è aperta a tutti. Anche nell’ambito delle attività scolastiche si possono trovare spazi ed opportunità di servizio verso gli altri. Le norme scolastiche sui crediti formativi, ne sono un esempio, si presentano quali esperienze che si acquisiscono fuori dalla scuola comprendono anche le forme di volontariato, solidarietà, cooperazione. Altre opportunità saranno possibili con progetti integrati delle diverse realtà territoriali. La prospettiva di una progettualità con e verso il territorio, ci vedrà così impegnati nel futuro per il bene dei nostri anziani.
Il programma dell’inaugurazione:
Lunedì 6 dicembre 2004: ore 21.00 – Forum sul tema "L’anziano al centro"
Presso la sala polivalente dell’ex monastero di S. Michele in Lonate Pozzolo (a cura della Fondazione, del Comune di Lonate Pozzolo e della Parrocchia S. Ambrogio).
Martedì 7 dicembre 2004:
(Festa Patronale) ore 16.00 – Inaugurazione della nuova ala di via Bosisio n. 1
Mercoledì 8 dicembre 2004: ore 10.30 – Santa Messa presso la Fondazione
Nella giornata dell’8 dicembre sarà possibile partecipare a visite guidate nella nuova ala (dopo la Santa Messa e nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00).
Durante la giornate del 7 e 8 dicembre sarà attivo presso la Fondazione il tradizionale Mercatino di S. Ambrogio, a cura dell’Associazione "Amici del Centro Anziani" e degli Ospiti della Fondazione
IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE
CENTRO DI ACCOGLIENZA PER ANZIANI – ONLUS
Dott. Enrica Rossi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.