Il Cineclub Filmstudio ’90 presenta CinemaRagazzi e “Al Cinema col nonno”
In cartellone 4 film per bambini, da guardare con nonni e nonne
Il Cineclub Filmstudio ’90, presenta CinemaRagazzi, in programma a Varese in via De Cristoforis e “Al Cinema col nonno”, al cinema Paolo Grassi, via Bianchi 1, a Tradate.
In cartellone 4 film per bambini, da guardare con nonni e nonne, per riscoprire il tempo prezioso che i nonni possono offrire ai nipoti.
sabato 6 e domenica 7 novembre – ore 15 e ore 17 – Varese, Cineclub Filmstudio ’90
sabato 13 novembre – ore 15, domenica 14 novembre – ore 15 e ore 17 – Tradate, Cinema Paolo Grassi
LA PROFEZIA DELLE RANOCCHIE di Jacques-Rémy Girerd – Francia 2003, 86’, film d’animazione
Le rane sono in agitazione perché alla prossima luna piena sanno che si verificherà un diluvio universale. I piccoli anfibi avvertono Ferdinand, vecchio lupo di mare che si è trasferito in campagna con la moglie Juliette di origine africana e il figlio adottivo Tom. Ferdinand recepisce il messaggio e il suo granaio diventa una grande arca dove prenderanno posto animali di ogni specie e anche la piccola Lili, la figlia dei vicini che sono partiti per un viaggio. Esce anche in Italia questa moderna versione della biblica arca di Noè, una favola senza tempo di buoni sentimenti e con un profondo spirito ecologista. Si tratta di un film d’animazione realizzato in Francia da Foolimage dove è diventato un piccolo caso tanto da essergli dedicata una mostra permanente ad Annecy. Il tratto non insegue la ricchezza e la verosimiglianza del cinema d’animazione americano e pur essendo molto semplice e diretto essenzialmente ad un pubblico infantile, ha un suo indubbio stile grazie al lavoro dell’artista ucraino Iuri Tcherenkov. (FilmTV). Età indicata: da 5 anni.
domenica 14 novembre – ore 15 e ore 17 – Varese, Cineclub Filmstudio ’90
GARFIELD di Peter Hewitt – Usa 2004, 80’
con Jennifer Love Hewitt, Stephen Tobolowsky, Brecking Meyer
Garfield, vive con il padrone John, odia i lunedì, e si diverte qua e là con i suoi compagni di quartiere. Quando nella sua vita (e soprattutto nella sua casa) entra Odie, cane bassotto un po’ stupido della veterinaria di cui si innamora John, per il gattone la vita diventa uno stress, e condividere i propri spazi e il suo padrone con un cane non gli va proprio giù. Ma in fondo il cinico Garfield ha un cuore d’oro. Il film di Peter Hewitt è a tratti divertente, anche se scontato, grazie soprattutto a qualche dialogo brillante, e si conclude con un finale corale di stampo disneyano. Il protagonista, realizzato in digitale, si muove nel mondo reale con una certa simpatia, e non fa rimpiangere le espressioni, del genere occhioni a mezz’asta, che contraddistinguono il personaggio creato da Jim Davis. Età indicata: da 6 anni.
sabato 20 novembre – ore 15, domenica 21 novembre – ore 15 e ore 17 – Tradate, Cinema Paolo Grassi
sabato 4 e domenica 5 dicembre – ore 15 e ore 17 – Varese, Cineclub Filmstudio ’90
EL CID – La leggenda di José Pozo – Spagna 2004, 90’, film d’animazione
Rodrigo è l’incarnazione del perfetto eroe. Figlio di un nobile castigliano, ha ricevuto un’educazione da re e gode dell’amicizia del primogenito del Re e successore al trono, Sancho. Rodrigo ama clandestinamente l’adorata Gimena, figlia del Duca di Gormaz, Alferez, il quale ha impedito alla ragazza di accettare la sua corte. Ma dopo la morte del Re Fernando, Rodigro si troverà prigioniero in un mondo dominato da cospirazioni ed intrighi… Lontano da casa e in territorio ostile, si lancerà in un’avventura appassionata ed indimenticabile conquistando territori e ingaggiando battaglie contro l’acerrimo nemico del nuovo Re, il temuto Ben Yussuf, che ha giurato di conquistare la penisola. Nel corso della sua battaglia per ottenere il perdono del Re Alfonso, recuperare la sua posizione a corte, l’onore e l’amore di Gimena, Rodrigo capirà l’immenso valore dell’amicizia, dell’amore e dell’onore. Età indicata: da 7 anni.
domenica 28 novembre – ore 15 e ore 17 – Varese, Cineclub Filmstudio ’90
DUE FRATELLI di Jean-Jacques Annaud – Francia/Gran Bretagna 2004, 109’
con Guy Pearce, Jean-Claude Dreyfus, Philippine Leroy
Salvate la tigre, diceva metaforicamente un film con Jack Lemmon. Annaud, autore del Nome della rosa, amplifica il messaggio col Wwf: il felino rischia l’ estinzione, ne sono rimasti solo seimila. I fratelli del titolo sono due cuccioli di tigre nella foresta cambogiana degli anni Venti, cresciuti tra le rovine di un antichissimo tempio, catturati da un avventuriero e separati (uno viene venduto ad un circo, l’altro viene venduto al figlio del governatore) Si ritroveranno dopo molti anni, casualmente, quando per uno spettacolare duello sono messi uno di fronte all’altro nell’arena… La sensibilità con cui il regista (già autore de L’Orso) avvicina gli animali è paziente e straordinaria, e il film, girato dal vero e commovente, ha dei momenti indimenticabili. Età indicata: da 6 anni.
ingresso 4 euro
A Varese l’ingresso è riservato ai soci: tessera Cinemaragazzi 2004 1 euro
A Tradate ingresso gratuito per i nonni e le nonne con tessera AUSER.
Informazioni: 0332.830053 – 0331.841292. E-mail: filmstudio90@filmstudio90.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.