L’Inferno di Dante è a Varese
Verrà presentato sabato sera a Ponte Tresa il film di Cristian Parafioriti che rappresenta il primo libro della Divina Commedia
Un’Inferno di provincia quella di Varese ma questa volta non si parla di traffico sull’Autolaghi o di treni in ritardo e nemmeno di malasanità o istituzioni che non funzionano. Varese diventa l’inferno nel film di un giovane regista per hobby e finanziere per professione che insieme ad un gruppo di attori non professionisti e di tecnici ha creatouna pellicola di più di due ore che mette in scena l’Inferno di Dante.
Il film, prodotto dal comune di Ponte Tresa e patrocinato anche da vari enti "Danteschi", è stato girato completamente all’interno della provincia che si è rivelata teatro ideale per un film che nessuno, tranne un esperimento degli anni Trenta, ha mai osato fare per la vastità e la complessità dell’opera del sommo poeta. Dante è lo stesso Cristian Parafioriti e Virgilio un suo collega.
Magicamente la retta via si smarrisce nei boschi attorno a Cunardo; il traghettamento dell’Acheronte avviene sullo stretto di Lavena, sul lago Ceresio; l’episodio di Farinata degli Uberti è ambientato al cimitero di Ardena e le Grotte di Valganna si trasformano nella dimora di Lucifero nel più basso dei gironi dell’Inferno. I dialoghi sono italianizzati per una più facile comprensione anche se gli episodi più celebri rimangono nella versione originale come è giusto che sia.
Rigorosamente girato di notte è costato due anni di lavoro e una grande passione per Dante e per il cinema con un risultato che alcuni hanno già definito apprezzabile. La presentazione si terrà nella palestra "Sergio Rizzi" di Lavena Ponte Tresa a partire dalle 20,45 e l’incasso dell’ingresso (5 euro) verrà devoluto all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Il comune di Lavena ponte Tresa ha già fatto sapere che produrrà il film in dvd e il ricavato della vendita verrà, anch’esso, devoluto all’Airc.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.