Visite andrologiche gratuite alla Mater Domini

Dal 15 al 20 novembre la "Settimana di Prevenzione Andrologica 2004"

Per il quarto anno consecutivo l’Istituto Clinico Mater Domini di Castellanza (VA) aderisce al progetto nazionale della Settimana di Prevenzione Andrologica promosso dalla Società Italiana di Andrologia, che si svolgerà dal 15 al 20 novembre.

L’iniziativa è rivolta agli uomini di tutte le età che desiderino sottoporsi ad una visita andrologica gratuita. A loro disposizione il numero del Centro Unificato di Prenotazione 0331/476210 già attivo per fissare l’appuntamento con gli specialisti dell’Unità Operativa di Urologia dell’Istituto, il dr. Paolo Broggini, Responsabile dell’Ambulatorio Andrologico, e il dr. Pietro Bono. Proprio perché l’adesione è gratuita, gli interessati sono invitati a mettersi al più presto in contatto con il Centro.

Tra i temi recentemente emersi grazie all’attività di divulgazione dalla Società Italiana di Andrologia, vi è la Disfunzione Erettile, che si stima coinvolgere il 12% dei maschi italiani dai 18 ai 65 anni, con gli inevitabili riflessi psicologici, ed altre disfunzioni sessuali, urinarie, riproduttive nonché le psicopatologie correlate all’infertilità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.