Il Cuveglio Film Festival scalda i motori
In primavera torna la rassegna valcuviana dei "corti" cinematografici
Sono già una ventina le iscrizioni giunte sulla scrivania degli organizzatori del Cuveglio Film Festival, la manifestazione che per il secondo anno consecutivo si propone come punto di incontro per gli appassionati del "corto".
Diverse le sezioni in cui si articolerà il festival: quella principale comprende le categorie "Horror, thriller fantascienza", "Comico, commedia" e "Drammatico", quest’anno sono inoltre state create le sezioni "Inediti" e "Cortogiovani". Quest’ultima prevede il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio della Comunità montana della Valcuvia che ha patrocinato la manifestazione. Gli organizzatori inoltre mettono a disposizione delle scuole interessate alcuni "tutor" in grado di seguire da vicino i lavori degli studenti.
Soddisfatti, fino a questo punto, i giovani della "Casereccio", la società che organizza il Cuveglio Film Festival. «Contiamo di superare le quaranta opere in concorso» spiega Marco Rossi, uno dei responsabili. «Lo scopo di questa rassegna è quello di creare un’occasione di ritrovo per tutti gli appassionati di questo settore e la risposta in questo senso è più che positiva. Tra gli iscritti figurano già registi che arrivano da Piacenza, Roma, dalla Calabria oltre che dalla provincia di Varese. Inoltre attendiamo gli svizzeri che l’anno scorso hanno partecipato in massa. Per agevolare la partecipazione di tutte queste persone stiamo studiando formule di agevolazione presso alberghi e ristoranti della zona, in modo da radicare ancora di più il Festival sul territorio».
Il Cuveglio Film Festival dovrebbe "andare in scena" tra il 29 aprile ed il Primo maggio prossimi; il condizionale dipende proprio dalla disponibilità delle scuole partecipanti. Sede della manifestazione sarà la sala polivalente messa a disposizione dal Comune di Cuveglio. Proprio alle scuole medie e superiori ed alla sezione "Cortogiovani" dovrebbe essere dedicata un’intera giornata di proiezioni.
Sul sito ufficiale della manifestazione si possono trovare i moduli necessari per iscriversi al Festival. La data limite per aderire è il 6 marzo ad eccezione di "Cortogiovani" per la quale c’è tempo fino al 31 marzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.