Un amico al pronto soccorso
Da oltre otto mesi, una decina di volontari presta assistenza ai pazienti che arrivano al pronto soccorso di piazzale Borrella
Il Pronto soccorso è la porta d’accesso dell’ospedale. Incute timore e preoccupazione. Per evitare traumi psicologici a chi è già sofferente, l’azienda ospedaliera di Busto ha deciso di dare vita ad una sperimentazione: nel pronto soccorso di Saronno da oltre 8 mesi si trovano alcuni volontari dell’Avulss che danno conforto, assistenza e sostegno ai ricoverati.
Partito in sordina per un’esigenza sentita dall’associazione di volontariato, la sperimentazione ha trovato convinti partecipanti che si sono sottoposti ad un corso apposito. Oggi una decina di persone si alternano accanto ad infermieri e medici per portare conforto, spiegare le tecniche del triage, chiarire dubbi e perplessità su termini medici o terapie, informare i parenti sulle condizioni di congiunti in visita: «Non ci attendevamo una tale risposta – ammette Lella Cavalluzzi, referente Avulss dell’ospedale a Saronno – credevamo di ricevere un paio di richieste. Sono soprattutto le ore serali a vederci impegnati, quando il Pronto soccorso si popola di persone che hanno particolarmente bisogno di assistenza».
Basta un gesto d’affetto, un interessamento speciale e il paziente riesce a rilassarsi nonostante il dolore. L’opera dei volontari è importante anche in relazione ai tanti stranieri che giungono al Pronto soccorso e si ritrovano smarriti davanti al medico: «Da circa tre anni – spiega il primario Fabio Guzzini – abbiamo adottato una scheda per il triage multilungue: sono esattamente 17 le versioni linguistiche che abbiamo approntato. Inoltre abbiamo in dotazione alcuni vocabolari sanitari multilingue che contengono i principali termini medici».
L’esperimento condotto fino ad oggi ha dato lusinghieri risultati: «I volontari devono essere in grado di costruire una relazione con molte persone diverse, tutte sconosciute, con problemi e bisogni diversi» ha commentato Guzzini che ha visto nel 2004 transitare 45 mila pazienti: «Il reparto ha personale al limite per la mole di lavoro- spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Pietro Zoia – ma non è sottodimensionato. Lo scorso 11 gennaio abbiamo chiuso un concorso che ci permette di assumere altri 40 infermieri, di cui 25 interni, che vanno a migliorare la situazione in tutta l’azienda. Devo dire che Saronno è una meta che piace: lo scorso anno ha registrato un aumento di infermieri nonostante i consueti trasferimenti verso il sud».
Per poter diventare volontario in pronto soccorso, i candidati devono sottoposri ad un corso impegnativo che comporta una frequenza di due mesi per due sere alla settimana. Chiunque volesse entrare in contatto con l’Avulss (via S. Giuseppe 36 Saronno) può telefonare allo 02 9608797.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.