A Busto il “cinema in vetrina”
Pubblicato il bando per il nuovo concorso inserito nel Baff e dedicato ad artigiani e commercianti
La Città di Busto Arsizio, in collaborazione con la BA Film Factory, ha pubblicato il bando per la prima edizione del concorso “Cinema in vetrina”, cornice ideale al “B.A. Film Festival 2005”, che animerà la città dal 2 al 9 aprile. Il concorso è aperto a tutti gli esercizi commerciali e agli artigiani che occupino un’unità immobiliare con una o più vetrine nelle vie o nelle piazze della città. Lo scopo è ovviamente quello di promuovere il Festival anche tra i non addetti ai lavori e di abbellire Busto con decorazioni a tema cinematografico.
Saranno infatti prese in considerazione tutte le tipologie di vetrine commerciali allestite con chiaro richiamo al mondo del cinema, con totale libertà d’interpretazione.
Per partecipare al concorso è sufficiente ritirare e compilare entro il 1 marzo il modulo di iscrizione, che è già disponibile presso l’Assessorato alla Cultura. Ad ogni partecipante verrà consegnata una vetrofania identificativa, che dovrà essere esposta in modo visibile dal 14 marzo al 9 aprile 2005.
Le vetrine verranno giudicate da una commissione nominata dall’assessore alla cultura. La commissione designata si riunirà la settimana precedente al Festival per decidere i criteri delle valutazioni e procedere alla votazione delle tre vetrine meglio allestite. La premiazione avverrà durante la settimana del B.A. Film Festival, in occasione di una delle proiezioni serali. Saranno inoltre scattate fotografie delle vetrine vincitrici che verranno esposte durante la manifestazione e inserite nel sito internet ufficiale del B. A. Film Festival.
Per chi fosse interessato si possono ricercare ulteriori informazioni all’assessorato alla cultura di Busto Arsizio in Via Volta, 11 bis. Telefono: 0331-390219
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.