Ecco gli Oscar delle sorprese

And the winner is... Scorsese, Eastwood o Payne? Quest'anno le statuette avranno l'imbarazzo della scelta

Le venti statuette d’oro sono state ben lucidate, il tappeto rosso è pronto per essere steso e le fatidiche buste sono già nelle mani dei giurati. Come ogni anno la febbre degli Oscar, che saranno consegnati il 27 febbraio (l’alba del 28 qui in Italia), si fa sentire, ma questa volta la competizione è particolarmente accesa. Già l’ufficializzazione delle nomination aveva dato grandi sorprese o cocenti delusioni, a seconda dei punti di vista. Infatti le due pellicole che hanno fatto più discutere nel 2004, “La passione di Cristo” e “Fahrenheit 9/11”, non hanno ottenuto nessuna candidatura importante. Lo stesso dobbiamo dire anche per il cinema italiano anche se ormai, purtroppo, ci siamo abituati.

Ma anche oggi, anche se critici e bookmaker, ovviamente, si stanno lanciando nelle previsioni d’obbligo, non c’è un solo grande favorito. Ovviamente alcuni nomi si sapevano già da tempo: non bisogna essere degli esperti per dare chance alle pellicole di Martin Scorsese (“The Aviator”) e Clint Eastwood (“Million dollar baby”). Eppure, tra i due giganti, si inseriscono piccoli capolavori, come “Sideways” di Alexander Payne. Questa commedia, infatti, è recitata da attori molto meno celebri, ma è piaciuta molto alla stampa e, pochi giorni fa, ha vinto anche un Golden Globe, il premio tipicamente considerato “antipasto degli Oscar”. Più chiare, invece, sembrano le sorti delle statuette dedicate agli attori protagonisti: favoriti il talentuoso Jamie Foxx e la “donna maschiaccio” Hilary Swank.

Questa volta, poi, si prevedono fiamme anche nel mondo dei cartoon: infatti sono finiti i tempi in cui l’Oscar per il cinema d’animazione andava dritto a Disneyland. La rosa dei candidati, infatti, vede ben tre campioni di incassi: “Gli incredibili”, “Shrek 2” e “Shark Tale”.

Infine, un’ultima grande insicurezza, pesa sugli Oscar intesi come spettacolo televisivo. Lo show della ABC, infatti, pur rimanendo il secondo programma più visto negli USA (dopo l’intramontabile SuperBowl), ha avuto percentuali di share sempre più basse negli ultimi anni. Per questa 77esima edizione, quindi, sono state previste alcune modifiche alla struttura stessa della serata che, ultimamente, era risultata particolarmente stanca.

Intanto, per giocare al vostro “Toto-Oscar” personale e continuare a sognare, ecco la pagina con tutte le nomination.

In Italia lo spettacolo sarà trasmesso in diretta via satellite da Sky Cinema 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.