In arrivo 10 milioni di euro per il Pronto Soccorso
Anno più che positivo per l'ospedale di Busto che ha visto incrementare e migliorare la propria attività.Tra le sfide per il futuro un'apertura al "Provato-calmierato"
Dieci milioni di euro in arrivo per rinnovare completamente il Pronto soccorso. La notizia è recentissima, risale a un paio di settimane fa e giunge dalla Regione. Un esordio migliore non poteva proprio farlo il direttore generale dell’azienda di Busto Pietro Zoia presentando la relazione sull’attività. Il 2004 è stato un anno più che produttivo per l’ospedale di Circolo che ha visto aumentare sia quantitativamente sia qualitativamente il numero delle prestazioni: "L’ultimo decennio ha innovato profondamente la sanità – ha esordito il direttore generale – Assistiamo ad un miglioramento continuo delle tecniche e delle apparecchiature con profonde innovazioni che riguardano sia il tempo di degenza, sia la metodica di cura, sia lo stesso impiego di personale. Qualche decennio fa un’infermiera quarantenne era una rarità mentre oggi è la normalità. Il lavoro del personale sanitario è cambiato, concentrandosi, divenendo più incisivo, efficace in un tempo più limitato". La lettura spiega, quindi, il fatto che dei 713 posti letto accreditati nel 1998, oggi ne siano "aperti" (operativi) circa 500 ( 465 più 34 per il day hospital) : "Lo scorso anno siamo andati oltre il volume delle prestazioni richieste dalla Regione. Siamo perfettamente in regola con i parametri assistenziali previsti dall’accreditamento. Certo, se avessimo più personale potremmo fare di più. Abbiamo appena chiuso un concorso che vede l’ingresso 30 nuovi infermieri in azienda". Accanto ai professionali, lo scorso anno sono stati qualificati gli operatori socio sanitari che affiancanno, con prestazioni meno qualificate, gli infermieri.
L’ospedale di Busto Arsizio raccoglie l’utenza cittadina ma anche limitrofa (18% dal Distretto sanitario, 20% dalla Provincia, 18% dall’Asl di Milano, 2% dall’Asl di Como, 6% da fuori Regione di cui quasi l’1% straniero). L’attività nel 2004 è stata pienamente soddisfacente: i ricoveri sono stati quasi 27.000 di cui oltre 5.800 in day surgery e day hospital. È in aumento l’attività legata a patologie più complesse soprattutto nelle aree cardiovascolari e oncologiche. In crescita anche l’attività del reparto infettivi che ha risposto alla richiesta proveniente da Legnano, Como e Varese, quelle di nefrologia (+11%), ortopedia ( +9%), pediatria (+6%). In aumento , infine, le prestazioni ambulatoriali cresciute del 5,5% rispetto al 2003. (nella foto sopra il direttore Zoia)
La parte del leone spetta al Pronto Soccorso che ha curato quasi 60.000 persone con un aumento dell’11% delle prestazioni erogate. Ed è proprio qui che si concentreranno gli sforzi migliorativi dell’azienda grazie proprio al generoso finanziamento. Ma lavori in corso si registrano per la realizzazione della nuova radiologia, di un reparto di Day surgery con 12 posti letto, e per il miglioramento di nefrologia e psichiatria. In cantiere, inoltre, ci sono la ristrutturazione dei due piani del padiglione chirurgico, la realizzazione di un hospice con 6 posti letto, e l’ampliamento dell’obitorio per il quale la direzione ha già coinvolto le amministrazioni comunali interessate.
Nei piani del direttore Zoia, infine, una scommessa, una via altrenativa tra il pubblico e il privato: "Vorrei sviluppare l’attività libero professionale intramoenia d’equipe, in particolare per le prestazioni diagnostico-strumentali. Con una tariffazione ponderata dall’azienda si offrirà un canale alternativo che potrebbe alleggerire le liste d’attesa". La politica del "servizio a pagamento" potrebbe essere, dunque, incrementato: l’azienda ha sempre la disponibilità di posti "solventi" a richiesta, il numero è variabile tra i 6 e i dodici e potrebbe diventare stabile, per esempio, in nefrologia.
Tale politica , si auspica, porti benefici anche alle liste d’attesa che, attualmente, sono abbastanza congestionate a radioterapia e ad ortopedia, due reparti sotto stretta osservazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.