Tutto esaurito per i Cortisonici
Tommaso Antalo con "Insetti" ha vinto l'edizione 2005 dei Cortisonici
Già dal primo appuntamento si è capito che le cose avrebbero girato a gonfie vele. Giovedì pomeriggio, 24 febbraio, con "Cortisonici ragazzi", la sala di Filmstudio 90 era gremita di studenti, docenti e genitori accorsi per assistere alle tre ore di programmaizone di piccoli film realizzati in istituti delle province di Varese, Milano, Monza e Como. I sette lavori, realizzati spesso con pochi mezzi, hanno destato l’interesse del pubblico e hanno confermato, una volta in più, come il linguaggio audiovisivo riesca a stimolare la creatività degli studenti, in grado di cimentarsi in maniera originale con un linguaggio complesso.
Ma può dirsi inaspettato il successo ottenuto dalla manifestazione sin dall’apertura del festival cortisonico dedicato ai cortometraggi
professionali. Dopo l’aperitivo e il reading curato con stravaganza
creatività dai mattatori Luca Traini e Andrea Minidio, le proiezioni di sei cortometraggi "fuori formato" hanno condotto il pubblico nei meccanismi affascinanti dei racconti cinematografici "in corto".
Mentre la neve imbiancava progressivamente Varese, il pubblico affluiva numeroso fino ad occupare interamente la sala. Per i tanti che si sono assiepati all’entrata c’è stato poco da fare; al comitato organizzativo non è rimasto che rinnovare l’invito per la serata di venerdì.
Filmstudio 90, protagonista indiscusso del cinema breve: oltre 100 persone hanno partecipato all’evento!
Venerdì 25, dopo il consueto aperitivo con reading, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria si è svolta la serata principe con la proiezione dei sedici cortometraggi selezionati. E’ di nuovo è stato il tutto esaurito, con oltre 400 presenze e un flusso continuo di curiosi a appassionati.
Il pubblico è stato protagonista della votazione del premio del
pubblico, con l’aiuto di bugiardini per assegnare un punteggio da 1 a 5 a tutte le opere. La presenza di maggior parte degli autori in sala ha reso coinvolgente il dialogo tra pubblico e proiezione. Hanno presentato la serata Massimo Lazzaroni e Luca Traini.
Sabato 26 febbraio , il pomeriggio dalle 14.00 alle 19.00, ha visto la "maratona" delle opere fuori concorso: presentate 18 opere, oltre a "Terapie omeopatiche", la mini sezione dedicata ai documentari in corto.
La serata è proseguita con il consueto appuntamento reading e aperitivo, fino alla premiazione.
Di seguito le premiazioni:
PRIMO PREMIO DELLA GIURIA AL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:
Insetti, di Tommaso Antalo
4′, AVI:
MOTIVAZIONI:
Film bello e pregnante fondato sull’importanza dell’immagine sostenuta da una verve ironica e grottesca, mai superficiale. L’apparente ingenuità della storia si mescola con l’invenzione di una messa in scena sapiente. Il film è premiato anche per incoraggiare i giovane autore affinché continui la
ricerca sulla forma dell’immagine senza precipitare nella moda del
quotidiano televisivo.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA:
Chat-noir, di Andrea Fazzini
6′, Mini DV
Per come riesce a rendere originale e divertente la contaminazione tra linguaggi differenti, come la web-cam, la struttura ipertestuale, il cinema classico evocato dalla musica e dalla situazione noir.
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
il Principiante, di Andrea Fazzini
6′, Mini Dv
Per l’alta professionalità della realizzazione, la bravura degli interpreti e l’ispirazione della sceneggiatura, che per sintesi ed essenzialità, si rende perfetta per la forma del cortometraggio.
PREMIO RONZINANTI
Il Principiante, di Andrea Fazzini
6′, Mini Dv
Omaggio alla commedia italiana, descrive con la ronzinante ironia
un’avventura paradossale. Anche per l’autore, esploratore della Varese
underground e più inedita, assegnamo il premio ronzinanti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.