Winslet – Di Caprio: scontri “titanici” al botteghino
Alla prima settimana di proiezione “Neverland” spodesta nei cinema italiani “The Aviator”. Ma la resa dei conti arriverà con gli Oscar
Sono passati otto anni da “Titanic” eppure, a guardare la classifica degli incassi di questa settimana, poco sembra essere cambiato, almeno per gli attori. Le prime due pellicole classificate, infatti, sono “Neverland”, con Kate Winslet, e “The Aviator” con Leonardo Di Caprio, rispettivamente Rose e Jack dello storico film. E, proprio come in “Titanic”, Kate sopravvive mentre Leonardo, giù dalla zattera, affoga. Fuor di metafora, “Neverland”, la pellicola di Marc Forster, ha spodestato il favoritissimo “The Aviator” di Martin Scorsese, che ha dovuto cedere lo scettro dopo solo una settimana. La vittoria della pellicola, tra l’altro, risulta più schiacciante se teniamo conto del fatto che disponeva di 160 schermi in meno.
È quindi piaciuta al pubblico italiano la storia di J.M. Barnie, lo scrittore di Peter Pan interpretato da Johnny Depp, e la stessa cosa si può dire per gran parte della critica.
Il weekend, poi, ha riservato sorprese anche per il cinema italiano: al terzo posto, infatti, si posiziona il film di Pupi Avati, “Ma quando arrivano le ragazze?”, con Vittoria Puccini, conosciuta per il ruolo televisivo di Elisa di Rivombrosa. In coda rimangono “Squadra 49”, “Elektra” (grande flop negli Stati Uniti), “Alexander” e “Saw – L’enigmista”. Esce dalla top ten il film su don Puglisi, “Alla luce del sole”, al 12esimo posto.
Intanto, per conoscere le vere sorti dello scontro Winslet – Di Caprio, bisognerà attendere gli Oscar, dove la pellicola di Scorsese sembra favorita con 11 nomination, contro le 7 di “Neverland"
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.