Giovanni Pesce, quando la storia è fatta dagli uomini
A diciottanni partì per andare a combattere in Spagna. Tornò in Italia con molte ferite e con un'idea di libertà in testa. Il comandante "Visone" fu tra i protagonisti della Resistenza
È una delle foto più famose della liberazione. Una vettura scoperta avanza tra la folla esultante in piazza Duomo a Milano. A Bordo “Cino” Moscatelli, leggendario commissario del Raggruppamento Divisioni d’assalto “Garibaldi” Valsesia-Cusio-Verbano –Ossola, che in piedi saluta militarmente. È il pomeriggio del 28 aprile 1945. Su quella vettura c’è anche Don Sisto Bighiani, commissario politico della 82ma Brigata “Osella” e, davanti a lui, Rosa Comoli “Maruska”. Alle loro spalle si intravedono le sagome di Pietro Secchia e di Luigi Longo. In primo piano, a destra, in abiti civili Giovanni Pesce con il mitra fra le mani; al suo fianco Alessandro Vaia e due Partigiani del servizio d’ordine.
Una foto simbolo scelta da Franco Giannantoni e Ibio Paolucci per la copertina del loro ultimo libro “Giovanni Pesce ‘Visone’ un comunista che ha fatto l’Italia” (Arterigere-Essezeta collana “La Memoria”). Pesce è medaglia d’oro al valor militare ed eroe nazionale ha combattuto nella guerra di Spagna, in cui ha riportato numerose ferite. È stato coraggioso e instancabile partigiano alla testa dei Gap. Su di lui è stato girato anche un film "Senza tregua" presentato al Festival di Venezia lo scorso anno.
Il Libro, non ancora uscito nelle librerie, sarà presentato in anteprima a Varese Giovedì 28 aprile (inizio ore 18) al Circolo di via De Cristoforis. Oltre agli autori saranno presenti Giovanni Pesce e la gappista Onorina Brambilla.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.