“La leggenda del Maratoneta”: presentata nella sua città la storia di Carlo Airoldi
Verrà presentato la sera dell'8 aprile, davanti agli eredi del tenace ma sfortunato atleta di Origgio il libro di Manuel Sgarella
Ci saranno anche gli eredi di Carlo Airoldi alla presentazione, che avverrà questa sera 8 aprile alle 21 presso le scuole medie del comune di Origgio, de "La leggenda del Maratoneta" il libro di Manuel Sgarella che racconta la strana (e sfortunata) storia di un campione sportivo tutto varesino (era nato ad Origgio nel 1869) della fine dell’ottocento, che ha perso per un cavillo la possibilità di vincere la prima maratona delle olimpiadi moderne, quello che ha dato un posto nella storia a Spirdyon Louis. Davvero gradevole nella lettura, il libro edito da Macchione editore è patrocinato dal comune di Origgio. Ma forse meriterebbe il patrocinio del Coni.
Il racconto, scritto in prima persona e realizzato con l’aiuto del nipote Giancarlo, è la storia di un sogno tenace che non è stato "timbrato "dalla storia: Carlo Airoldi infatti è una specie di Meucci della maratona, in grado di vincere anche gare di 1000 chilometri, oppure di partire da Milano a piedi per raggiungere Atene, e la gara del secolo: la prima maratona nelle prime olimpiadi dell’epoca moderna. Un sogno che si è infranto su di un cavillo, che ora farebbe sorridere la gran parte degli atleti: giunto ad atene, Airoldi si vantò di un pugno di spiccioli vinto in una gara Milano – Barcellona. E fu squalificato, nella gara che ragionevolmente avrebbe vinto lui, tanto più forte di chi poi entrò nella storia.
Una storia, come quella di Meucci, davvero da feuilleton: tant’è vero che nel 2003 la storia di Carlo Airoldi ha ricevuto il contributo Europeo Media, fondo per lo sviluppo di sceneggiature cinematografiche di interesse internazionale. Con il serio rischio che il racconto dell’atleta origgiese finisca un giorno nella programmazione Tivù di prima serata, o al cinema.
Manuel Sgarella, Giornalista e sceneggiatore, ha frequentato la scuola civica del Cinema di Milano e dal 2000 collabora al quotidiano on line Varesenews. Nel 2004 ha ottenuto il primo premio al concorso per sceneggiature di lungometraggio al Sonar Script Festival di Pistoia con il testo "Chiedevano il pane".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.