A Gallarate il film tabù di Theo Van Gogh

La pellicola sarà proiettata sabato 14 maggio alle Scuderie Martignoni. L'iniziativa è del "Movimento giovani padani"

Nell’ambito delle iniziative culturali del Movimento Giovani Padani, sabato 14 Maggio, alle ore 16, Edouard Ballaman presenterà il film “Submission”, di Theo Van Gogh. L’incontro si terrà a Gallarate nella sala “Scuderie Martignoni” (via Venegoni angolo via XX settembre) .

Il film affronta tematiche scottanti quali la mancanza di libertà e la condizione della donna nella società islamica. Proprio a causa del contenuto della pellicola, il 2 novembre 2004,  Theo Van Gogh è stato brutalmente assassinato ad Amsterdam.

Il produttore Gijs van Vesterlaken ha deciso di ritirare l’opera a causa delle minacce ricevute e vive barricato in casa. La sceneggiatrice, minacciata di morte, vive in una località segreta. E nessuna televisione e nessun festival hanno acconsentito a mandarlo in onda, se non per brevi spezzoni.

«L’obiettivo che ci proponiamo con questa iniziativa – dicono gli organizzatori – è quello di offrire ai cittadini interessati la possibilità di confrontarsi personalmente con la testimonianza del regista olandese, nell’ottica di un dibattito serio e aperto circa i diritti umani nel mondo islamico, e i rapporti tra quest’ultimo e la nostra società. A questo proposito, l’MGP di Gallarate ritiene che il contributo che questo film aggiunge alla discussione sia assolutamente imprescindibile: si tratta infatti di un documento estremamente importante sulla condizione della donna nell’Islam,  e lo è ancor di più a seguito dei diversi tentativi di censura che gli integralisti islamici hanno in più occasioni tentato (purtroppo con successo) di imporre con le loro minacce di morte, di cui è stato di recente vittima anche lo stesso Ballaman che ha coraggiosamente iniziato  una campagna di diffusione di un film che rende giustizia alle donne Musulmane, che mostra agli occhi delle gente cos’è veramente l’Islam “non moderato”; un Islam che nessuna “femminista di sinistra” ha il coraggio o la volontà di condannare pubblicamente».

Durante l’incontro, Ballaman presenterà il libro scritto da Pim Fortuyn (anche lui ucciso, sempre in Olanda, per le sue battaglie politiche contro l’immigrazione islamica) e tradotto dall’associazione Carlo Cattaneo e dalla Pim Fortuyn foundation. Saranno presenti  anche il deputato Giovanna Bianchi e il Senatore Luigi Peruzzotti.

                                                                                   

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Maggio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.