Vincere la paura per vincere il cancro

Dalla fine del 2003, l'Andos opera all'interno della clinica Mater Domini

A poco più di un anno dal suo lancio, è positivo il bilancio della sezione castellanzese dell’A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), che ha sede presso l’Istituto Clinico Mater Domini di Castellanza (VA).

Sette donne operate al seno sono state assistite dalle volontarie dell’Associazione ed alta è stata la partecipazione ad un incontro organizzato da Mater Domini e A.N.D.O.S. per Universiter (Università della Terza Età) allo scopo di sensibilizzare le iscritte sulla necessità di effettuare un costante controllo della mammella.

 

La presenza di A.N.D.O.S. VARESE rientra negli obiettivi di servizio al paziente di Mater Domini, che guarda con favore all’inserimento in organico di associazioni di volontariato che possano assistere i malati, qualora essi lo desiderino, assicurando ascolto, conforto ed assistenza oltre a quanto il personale medico ed infermieristico già offre. La filosofia dell’Istituto è infatti quella dell’ospedale come punto di incontro di bisogni non solo medico-assistenziali ma anche psicologici.

 

«Dobbiamo abbattere le barriere della paura se si vuole sconfiggere il cancro” afferma il Prof. Luigi Gatta, presidente di A.N.D.O.S. VARESE. “Paura di parlarne, paura di sottoporsi a controlli periodici, paura di affrontare questa realtà dalla quale si può guarire. Bisogna, quindi, rimuovere l’ossessione del cancro dalla gente comune per affrontare questa realtà consapevolmente. Questo è uno dei fini che la nostra associazione persegue poiché il vero antidoto al cancro è il sottoporsi a periodici controlli ai quali tutti, almeno una volta all’anno, dovrebbero sottoporsi».

 

«È importante che le donne che si trovano a vivere la spiacevole esperienza di un’operazione per un tumore al seno sappiano di poter condividere con altre donne, anch’esse operate in passato, le loro paure, i dubbi e le inquietudini» spiega Renata Maggiolini, la coordinatrice del Comitato di Varese.

«Inoltre, l’Associazione è a loro disposizione per informarle dei loro diritti e per assisterle nell’espletamento di procedure burocratiche, come per esempio la richiesta di una protesi all’ASL; il nostro desiderio è di potenziare la sede di Castellanza per offrire i servizi che attualmente sono erogati nella sede di Varese: ginnastica riabilitativa, supporto psicologico, linfodrenaggio, ecc.»

 

In Mater Domini l’intervento delle volontarie parte sempre da una richiesta delle pazienti, successivamente contattate da Carla Tavelli, la responsabile della sezione locale dell’Associazione. Tuttavia, le porte di Mater Domini sono aperte anche per le donne che abbiano già lasciato l’ospedale e che siano già state sottoposte a trattamenti chemioterapici.

 

«Essere ascoltate è ciò di cui queste donne hanno più bisogno – afferma Carla Tavelli – Per questo noi volontarie seguiamo ogni anno corsi di formazione specifici, tenuti da una psicologa, che ci consentono di comunicare con loro in modo efficace e quindi fornire l’aiuto psicologico necessario. Il dialogo ha esiti così positivi sul morale delle pazienti che spesso esse stesse desiderano tramutare il rapporto con noi in una vera e propria amicizia».

 

L’assistenza delle volontarie A.N.D.O.S. presso l’Istituto Clinico Mater Domini si svolge in una sala riservata ogni mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30, ma anche su appuntamento. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al numero 320/6167607 oppure visitare il sito internet www.andosvarese.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.