Sottopasso FS di Sant’Anna, approvato il progetto preliminare
L'opera avrà un ocsto di 2.850.000 euro, finanziati da Roma, oltre a 1.684.080 euro per la realizzazione delle rotonde e degli svincoli circostanti
La Giunta comunale di Busto Arsizio ha approvato il progetto preliminare del sottopasso della linea delle Ferrovie dello Stato Rho-Gallarate che colllegherà il rione Sant’Anna col centro urbano.
L’intervento è reso possibile dai fondi ottenuti nell’ambito della legge finanziaria 2005, che assegna al Comune di Busto Arsizio 2.850.000 euro ripartiti in tre tranches annuali, ciascuna di euro 950.000, per il triennio 2005-2007.
La realizzazione del collegamento viario rientra tra gli obiettivi prioritari dell’amministrazione. Essa figura nel programma triennale delle opere pubbliche 2005-2007, è riportato fra gli interventi del Programma Integrato di Sviluppo Locale (PISL) ed è compreso fra gli interventi dei quali l’amministrazione ha chiesto l’inserimento nell’elenco delle previsioni del II° quinquennio del Piano Territoriale d’Area Malpensa.
Poiché il contributo assegnato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze copre la sola spesa di realizzo del sottopasso ma non anche la realizzazione dei tratti viari di raccordo dello stesso tunnel con la viabilità urbana circostante, la Giunta comunale ha approvato anche il progetto definitivo dei due tratti viari.
Tali tratti prevedono verso sud il completamento dell’anello urbanizzativo del PIP del Sempione in modo da poter accedere alla statale 33 del Sempione all’altezza di via dei Sassi attraverso una rotonda già prevista a carico dell’ANAS, e verso nord il collegamento e raccordo con rotonda con via per Cassano Magnago lambendo a nord il quartiere Sant’Anna; la spesa complessiva ammonta a 1.684.080 euro. Per la realizzazione dell’opera il Comune ha presentato alla Regione Lombardia richiesta di contributo e finanziamento sul IV bando della misura 2.1 dell’Obiettivo 2 del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.
Il nuovo sottopasso e i due tratti di raccordo consentirannno di collegare non solo Sant’Anna con il centro urbano, ma l’intera fascia produttiva lungo la S.S. del Sempione, oltre che con Sant’Anna, con MalpensaFiere e lo scalo intermodale ferro-gomma della Hupac-Termi SpA.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.