Obesity day: quando il peso è un problema serio
Lunedì 10 ottobre, l’Ambulatorio dell’Obesità a disposizione dei cittadini per fornire informazioni sui rischi del sovrappeso
Lunedì 10 ottobre l’Ospedale di Saronno dedicherà il pomeriggio ai cittadini che volessero saperne di più sui rischi e le patologie correlati ai “chili di troppo”, come diabete e problemi cardiovascolari.
L’Ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’obesità, che fa parte dell’Unità operativa di Medicina diretta dal primario dottor Giuseppe Monti, ha infatti deciso di aderire per il terzo anno consecutivo all’Obesity day, la Giornata nazionale dell’obesità indetta dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, coinvolge 130 centri in Italia. Nel presidio di piazzale Borella, i medici dell’Ambulatorio (Padiglione Verde), coordinati dalla dottoressa Milena Colzani, accoglieranno i cittadini dalle 14.30 alle 17.30 per fornire informazioni e materiale divulgativo.
Quello dell’eccesso ponderale – che comprende sovrappeso e obesità – è un fenomeno da non trascurare: i dati Istat del 2001 rilevano che in Italia è obeso il 9-10% della popolazione – 9,6% è il dato relativo alla Lombardia – con un incremento della patologia del 50% negli ultimi 5 anni con costi di cura che si aggirano intorno a 22,8 miliardi di euro all’anno, il 68% dei quali vengono spesi per l’ospedalizzazione.
Scopo ulteriore dell’iniziativa è anche quello di far conoscere ai cittadini le strutture che sul territorio possono essere un punto di riferimento per chi desidera essere seguito correttamente nel controllo del peso, evitando diete drastiche e un pericoloso “fai da te”. Proprio come quella dell’Ospedale di piazzale Borella, aperta dal 1998, dove all’Obesity day dello scorso anno sono giunte a chiedere informazioni oltre 80 persone.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.