Autostrada crocevia della droga. Sequestrati dieci chili di marijuana
Gli agenti di polizia hanno fermato due giovani albanesi che trasportavano il carico sulla loro auto
Viaggiavano tranquilli sull’autostrada che da Milano porta a Varese con dieci chili di marijuana nel bagagliaio della loro macchina, quando intorno alle 23 di domenica sera la loro automobile è stata fermata dagli agenti di polizia della questura di Varese per un normale controllo. È finito così il viaggio di due giovani albanesi, A.C. e O.B., entrambi di 23 anni e con regolare permesso di soggiorno, che sono stati arrestati e portati al carcere di Busto Arsizio con l’accusa di traffico di stupefacenti.
Gli agenti della squadra mobile hanno capito subito che qualcosa non andava, perché dopo aver intimato l’alt alla vettura, O.B., conducente e proprietario dell’auto, ha mostrato evidenti segni di nervosismo. A quel punto gli agenti hanno chiesto il rinforzo di una pattuglia della volante. Una volta giunti sul posto i rinforzi è scattata la perquisizione dell’automobile con la scoperta della marijuana: dieci chili impacchettati con minuziosità in tranche da un chilo ciascuno per un valore all’ingrosso di circa 50 mila euro. La droga era destinata al mercato varesino.
I due albanesi erano regolari ed entrambi incensurati. A.C. abitava a Varese, mentre O.B. era residente a Castelnuovo del Garda in provincia di Verona. Quest’ultimo aveva con sé anche una banconota da 500 euro.
L’operazione è stata frutto un po’ del caso (infatti è ancora sconosciuta la provenienza della droga), ma anche della capillarità dei controlli che la polizia sta facendo in questo periodo come servizio antirapina. Il capo della squadra mobile, Franco Novati, ha sottolineato come l’autostrada e l’automobile siano sempre più il modo preferito dai trafficanti, rispetto all’aereo e a Malpensa, per il trasporto della droga, in quanto ritenuto più sicuro. Infatti circa un mese fa, alcuni trafficanti di cocaina erano stati fermati sulla loro automobile dal ritorno di un viaggio di rifornimento in Olanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.