I militari italiani donano il sangue per Emergency
Proseguono le iniziative di sostegno alle popolazioni afghane, ancora colpite dalla povertà e dagli effetti di oltre vent'anni di guerra incessante
Il
Comando della Missione di peacekeeping ISAF ha organizato una
serie di donazioni di sangue in favore della struttura sanitaria
Emergency, che opera in Afghanistan sin dal 1999 per portare
assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati.
L’iniziativa è stata accolta con grande entusiamo da molti militari italiani
appartenenti del Comando della missione internazionale e da personale
proveniente da altre nazioni. L’attività è stata concordata
nei giorni precedenti da parte di una rappresentanza del Comando ISAF
insieme al responsabile della struttura Emergency in Afghanistan, dottor Gino Strada, ed è stata svolta presso l’infermeria del
Comando ISAF avvalendosi dei medici militari italiani che vi operano
in collaborazione con i medici di Emergency.
Il
comando italiano che guida la missione ISAF sin dallo scorso agosto è stato molto attivo nel settore degli aiuti umanitari che ha
continuato a consegnare alla popolazione nei mesi passati. A
testimonianza di ciò la scorsa settimana e’ stata consegnata una
consistente quantità di capi di vestiario per uomo, donna e
bambino, giocattoli, scarpe e generi alimentari vari in favore dell’
ospedale della Croce Rossa Internazionale
gestita dall’italiano dottor Alberto Cairo che opera a favore delle
vittime degli incidenti delle esplosioni da mina.
Il
Dott. Cairo e’ intervenuto dicendo che “donazioni come queste
permettono di tirare su il morale a tutti i ricoverati e ciò fa
onore ai soldati italiani che stanno fornendo questo aiuto”.
L’idea
della donazione e’ nata da un incontro tra i vertici del Comando di
ISAF VIII e il Dott. Cairo, durante il quale questi aveva espresso
l’esigenza di scarpe e vestiario invernale per i suoi ricoverati.
Il materiale e’ frutto delle donazioni dell’Associazione
INTERARMA MILANO, raccolto e inviato dal Comando NRDC di Solbiate
Olona.
E’
previsto un intensificarsi di queste donazioni a seguito
dell’iniziativa “Fai volare la speranza”, lanciata dal
Comandante della Missione ISAF – Generale Mauro Del Vecchio -, lo
scorso Dicembre a Milano, che ha visto l’adesione in Lombardia di
molte municipalita’, enti, ditte e privati che hanno voluto essere
partecipi del progetto di sostegno ed assitenza della popolazione
Afghana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.