Parcheggi all’ospedale di Circolo, è il caos

Com'era prevedibile questa mattina intorno al nosocomio è caccia aperta al posto auto. Dipendenti arrivati al lavoro anche con mezz'ora di ritardo. E fioccano le multe

Com’era annunciato, questa mattina il “bubbone” dei parcheggi all’ospedale di Circolo è scoppiato.
Già alle prime ore del mattino dipendenti e utenti vagavano nelle vie attorno al nosocomio alla ricerca di un posto per l’auto: attorno alle 7.30 la quasi totalità dei parcheggi attorno all’ospedale erano saturi. Alle 8.15 non c’era più un buco, ma tutto il personale amministrativo non era ancora arrivato (prende servizio alle 8.30).
E alle 9 era già il caos totale. I due parcheggi riservati ai dipendenti e quello comunale esauriti, le vie attorno all’ospedale affollate di auto e il carro attrezzi ha provveduto a rimuovere le macchine che intralciavano il traffico. Vigili e ausiliari del traffico hanno pattugliato la zona senza risparmiare multe agli automobilisti. Alcuni dipendenti sono arrivati al lavoro anche con mezz’ora di ritardo.
In difficoltà molte persone arrivate convinte di parcheggiare, come sempre, nell’area comunale e rimaste disorientate visto che, la zona, non è molto ricca di posti.

Galleria fotografica

Circolazione in tilt attorno all’ospedale 4 di 15

Sconcerto, rabbia, demoralizzazione: il primo giorno di sperimentazione seria ha registrato un fallimento totale. Gravi le ripercussioni anche sul traffico nell’intero quartiere dato che, per giungere ai tre parcheggi, c’è un percorso obbligato attorno all’ospedale.

 

Nel corso della mattinata il direttore dell’Ospedale di Circolo Carlo Pampari ha effettuato due sopralluoghi per verificare la situazione. E proprio in seguito a questi controlli,  è stata data la possibilità ai dipendenti, che non avevano ancora trovato parcheggio fuori dalla struttura, di poter posteggiare nei vialetti dell’ospedale. Inoltre alcuni pazienti, anziani o in difficoltà, sono stati fatti entrare in auto per raggiungere i reparti.

«Nel corso dei prossimi giorni incontrerò il personale in una riunione per verificare migliorie da apportare immediatamente – ha affermato Pampari – . L’attenzione sarà particolare soprattutto per i turnisti e per chi lavora la sera, come il personale infermieristico, che smonta alle 22. Certo la situazione deve essere mantenuta in sicurezza e non si può tornare come prima».
Il direttore si è inoltre risrervato, nei prossimi giorni, di porre eventuali modifiche del piano. «Entro la settimana deciderò se cassare in toto l’attuale piano parcheggi o modificarlo» ha affermato Pampari, assicurando di «operare in concerto col comune e i vigili urbani per trovare una soluzione rapida».
Sulla questione l’azienda ospedaliera ha chiesto un confronto con il Commissario Porena.

Nel pomeriggio l’attività della polizia locale nei pressi dell’ospedale non si è arrestata. I dati forniti dal comune parlano di una ventina di contravvenzioni elevate, oltre a di
verse auto rimosse in prossimità di passi carrai e divieti di sosta con rimozione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Circolazione in tilt attorno all’ospedale 4 di 15

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.