Segnalazioni e foto dei lettori

La cronaca dei lettori di Varesenews. Nell'articolo altre gallerie fotografiche

Oggi la cronaca della giornata la fate anche voi: inviateci  foto, segnalazioni e problemi riguardo la neve in provincia a redazione@varesenews.it.
Saranno d’aiuto a tutti per comprendere meglio la situazione in provincia.

Galleria fotografica

Le foto dei lettori 2 – nevicata 27 gennaio 2006 4 di 30

*********

Gallarate
Venerdi 28 Gennaio 2006 ho fatto Gallarate (quartiere azalee)Busto Arsizio, in solo…1ora e1/2!! delle buche nel giaccio sul manto stradale che sembrava peggio della Parigi-Dakar!!! per essere nel 2006 non c’è male…!
Speriamo che una cosa simile non succeda più!
altro che la  Fantascienza ci propone viaggi interplanetari nel 2015 o giù di li….
Dovevano intitolare il film-2001 odissea nell’ospizio!!!
Ciao !!
Gino da Gallarate.
Montegrino
Chiedo all’Amm.ne comunale di Montegrino se la Via Margorabbia in particolare, e la strada del Cucco in generale, fanno parte del territorio comunale o sono talmente periferiche che non ci si degna nemmeno di sgomberare la neve dalla strada suddetta. Venite a vedere le condizioni P I E T O S E  in cui si trova!E ringraziate il cielo che nessuno si è ancora fatto male. Ma la pioggia scioglierà
la neve e alla prossima nevicata saremo punto e a capo..sigh

Da Gabriella
Eh si caro Sig. Francesco, le do completamente ragione.
Strade innevate? Si, ma c’era l’obbligo di catene, e senza il solito tram tram di traffico, con esse si viaggiava benissimo.
Quindi chi si è avventurato per le strade sprovvisto, lo ha fatto a suo rischio e pericolo e non si deve lamentare.
A meno che, come vedo stamane, è necessario piantare la macchina in strada per andare a giocare ai cavalli al punto SNAI.
Complimenti all’intelletto dei cittadini. Che poi saranno gli stessi lagnosi di sempre.
Gabriella

Busto Arsizio
Sono una cittadina di Busto Arsizio, inutile soffermarmi sul pago o non pago le tasse, vengo subito al dunque: come tanti cittadini che abitano la mia via ( periferia ) via non centrale, ma di grande passaggio dato il numero di condomini che la contornano, solo oggi pomeriggio verso le ore 17 abbiamo avuto il grande piacere di una veloce passata del "sospirato " spazzaneve, grande la delusione nel vedere che oltre a non facilitarci in nessun modo il transito, ma creando bensì un senso unico di transito nella via, normalmente a doppio  senso di marcia, la neve "spostata" ha creato un alto muro spesso davanti alle auto parcheggiate che, noi abitanti della zona avevamo già sdoganato per poterle ritirare ognuno nei rispettivi garage. Che ho fatto? Da brava cittadina ho chiamato (sono le 17.30) i vigili urbani (due linee telefoniche), il numero verde del comune, il centralino del comune e poi (esagerata!!!) il numero della protezione civile, nessuna risposta. Forse ho solo sbagliato i numeri, forse dovevo chiamare la nettezza urbana, magari loro mi potevano dare una risposta, scema io che non l’ho fatto, ma mi sono sentita (sarà un luogo comune) cittadina di serie B.
Vi mando questa mia mail nella speranza che qualcuno possa telefonare alle persone giuste e dire questa sarà una di quelle che andrà a votare tra poco, cerchiamo di accontentarla, ma non sono mica scema o nata ieri, ho deciso che questa volta il mio voto si farà sentire e con il mio quello di tutta una via dimenticata perchè di serie B, i voti non sono di serie B.
Colombo Marilena 

Castellanza
Le strade di Castellanza sono più belle con la neve.  Questo sono portati a desumere i Castellanzesi, che anche quest’anno hanno dovuto fare i conti con le pietose condizioni delle strade della nostra Città quando nevica.
Strade impraticabili e marciapiedi pieni di neve, hanno richiesto il consueto tributo di auto impantanate o incidentate e di pedoni caduti, con conseguenze più o meno
gravi. A detta dei fortunati possessori di fuoristrada, i soli che hanno avuto la possibilità di muoversi, la situazione di Castellanza non ha eguali in nessun’altro paese della zona.
Risulta infatti che a Marnate, Rescaldina, Olgiate, per citare le realtà più piccole, nonchè ovviamente a Busto, Legnano e Varese (per esperienza personale), le strade
risultassero praticabili senza catene già dalla mattinata di sabato 28. Ci auguriamo che la prossima lista civica, …"che sicuramente amministrerà Castellanza", oltre a farsi  carico dell’ennesimo inutile PIANO NEVE, si faccia carico anche di un buon numero di pale, se le metta in spalla e si dia da fare.
Gruppo Lega Nord Castellanza

Cunardo
Leggo con disappunto le varie lamentele che tramite il vostro sito piovono con grande enfasi, ma vorrei sottolineare la eccezzionale nevicata che si è abbattuta sulla provincia, e anche se l’allerta era annunciata a ogni cosa c’è un limite,i mezzi spalaneve comunali e i vari gruppi di protezione civile non possono operare giorno e notte continuamente, ma forse ci siamo abituati troppo bene e invece che pretendere tutto e subito denigrando chi tenta di rimediare ai disagi, un po di tolleranza e almeno il rispetto di chi opera anche volontariamente, sarebbero un segno di civiltà e educazione che ultimamente sembrano scomparsi.
Padovani Silvio

Varese
sono un vostro assiduo lettore, volevo chiedervi come mai all’interno del sito dell’ AVT non sono presenti gli orari del pulman?…è come se nel sito delle FS ci fossero solo i servizi secondari senza gli orari che senso avrebbe?…e poi ci vengono a dire che  l’azienda è in crisi…..certo se gestisce male le sue risorse! 
Daniele R.
Busto Arsizio
Salve siamo un bar in una traversa di corso europa (via XXII marzo) a busto arsizio e sembra incredibile dato che siamo in pieno centro ma qui come nel resto del centro alle ore 9.00 di sabato  non sono ancora passati mezzi a pulire le strade!
voi cosa ne dite?
Bar Savoia

Gallarate
Qualcuno ha avuto la fortuna di vedere qualche spazzaneve a Gallarate il 27/01? nel mio quartiere (Arnate) nessuno ha avuto questo privilegio. Tutte le strade di ogni ordine e grado sono state colpevolmente trascurate. Oggi 28/01 è finita l’emergenza ma qui la neve è ancora tutta al suo posto. Che siano troppo impegnati a progettar fontane o centri commerciali………………? 
Carlo

 

Carissima Emanuela…….vedere dei mezzi spazzaneve con le lame alzate non deve far pensare subito alla malafede, per vari motivi.
Primo: gli appalti per la neve non sono a kilometraggio ma a giorno lavorativo per mezzo e personale impiegato (nessuno lo farebbe a kilometraggio, ci perderebbero parecchio) per cui queste ditte hanno assegnato loro delle zone e quelle zone devono rimanere pulite
Secondo: ci sono tratti stradali dove la lama non si può tenere raso asfalto perchè troppo piene di sottoservizi (tombini, chiusini enel, telecom, etc)  se vengono divelti dopo ti lamenteresti perchè gli spala neve dovevano fare più attenzione?
Terzo: quando detti mezzi sono in trasferimento tengono per forza la lama alzata. Chi glielo fa fare di sgomberare in una zona dove non sono remunerati mentre si trasferiscono verso la zona a loro assegnata?
 
Diego

Varese (periferia)

Quante polemiche. E’ verissimo, la situazione è critica…ma ridiamoci su. Vogliam parlare per caso di Alessia Marcuzzi che ieri sera al Grande Fratello 6, leggendo un comunicato del ministro Scajola, ci da suggerimenti su come evitare i sprechi di energia e ci invita ad abbassar il riscaldamento di qualche grado e di tenerli accesi il meno possibile, per poi veder luci da un miliardo di watt a tutto spiano, idromassaggio in perenne funzione e riscaldamento acceso evidentemente ad una temperatura considerevole, dato che i concorrenti indossavano magliettine fini, nonostante il grandissimo ambiente da riscaldare. Io proporrei di assumere tutti i ragazzi di questo grande fratello e delle precedenti edizioni e di farli venir qui a spalar la neve!

Alfredo Russolillo

Leggo le varie denunce pubblicate in merito ai disagi che questa nevicata eccezionale sta provocando.
Non nascondo che sicuramente alcune lacune a livello di interventi ci siano, ma questa è la situazione che la logica della privatizzazione crea.
Lavoro per un’azienda che ha l’appalto per "fare la neve" presso gli ospedali e le scuole della provincia ed è da quattro giorni che, di nostra iniziativa, ci siamo autoallertati prima per spargere il sale e poi predisponendo già da mercoledì sera i mezzi nei vari posti di intervento, precettando il personale rendendolo reperibile per l’emergenza imminente che poi si è verificata.
Quello che voglio dire è che non siamo i più bravi, ma che l’ente che ci ha affidato questo appalto ci da carta bianca per organizzare l’intervento come meglio desideriamo.
Dico queste cose perchè aziende simili alla nostra ma con appalti stipulati con Anas non hanno la libertà che abbiamo noi.
Loro devono intervenire SOLO dietro segnalazione del cantoniere di turno e hanno un tempo massimo di 45 minuti per raggiungere il luogo di intervento, che per Anas spesso e volentieri vuol dire un’area distante anche 40/50 km dalla sede dell’azienda.
In questo caso se il cantoniere si addormenta e si sveglia quando magari ci sono già 30 cm di neve a terra la frittata è presto fatta.
Se si vuole appaltare questo tipo di servizio bisogna appaltarlo in tutto e per tutto, corrispondendo il giusto a chi si sobbarca questo lavoro, e non lesinando anche sui minuti di attesa prima di che il cantoniere si decida a chiamare.
Se si vuole che queste situazioni non accadano allora bisogna che questi enti si organizzino loro, con mezzi loro e gestiscano il tutto internamente, precettando il personale e predisponendo le squadre per gli interventi presso le varie case cantoniere.
Tutto questo costa troppo? Forse, ma così facendo almeno si può sperare che se un cantoniere si addormenta magari il collega lo sveglia con una telefonata e gli dice "Guarda fuori…….la neve!!!!!"
Buona serata.
 
Diego

Ho visto piu’ volte passare i mezzi spazzaneve con le lame alzate oppure troppo alte rispetto al manto stradale!
E’ facile capire il perche’: sono pagati a kilometraggio percio’, anche se non effettuano il lavoro , vengono remunerati ugualmente.

Dobbiamo prendere nota delle targhe e segnalarle in Comune?

Emanuela

Buonasera, vedo che di fronte a cotanta precipitazione i soliti che si lamentano non mancano. Ma veniamo al dunque.
Nonostante la situazione, si vedono in giro innumerevoli persone senza catene e con pnueumatici  normali , che naturalmente a momenti sulle strade pretendono di trovare  la moquette..di questi (che sono fonte di pericolo per gli altri)  ben  pochi parlano .
Alcuni li hanno intervistati i vari Tg in questa ed  altre occasioni, e ammettevano candidamente di non aver equipaggiato la  macchina a dovere. Mi arrabbio se rallentano gli altri o se causano
incidenti, o se bisogna andare a recuperarli , impiegando i mezzi di soccorso utili agli altri. A questi signori auguro personalmente di
rientrare a casa non prima di domani mattina. Una notte all’aria fresca  magari gli schiarisce le idee. Per la cronaca la situazione è critica  anche nella vicina Svizzera ( basta navigare nel sito di varesenews) e  anche lì le ferrovie pare che siano ferme. A chi ironizza sul colore  politico delle varie amministrazioni , vorrei dire che in provincia di Varese ci sono città amministrate dal polo, dalla lega e dalla  sinistra. Mi sembra che la neve ci sia dovunque, e che i disagi sono uguali per tutti.

Matteo 

Gallarate
Abito a Gallarate consiglio a tutti di stare a casa, inutile prendersela con le amministrazioni poiché ad ogni passaggio di pala dopo un’ora si è già ricreato uno strato,dovrebbe far di legge che sopra i 20 cm di neve nessuno usi più le auto poiché il pericolo e per tutti,o visto auto girate, auto nei fossi,sui marciapiedi…a parte chi ha qualche emergenza ma dovrebbero vietare la circolazione e insieme pure l’apertura dei negozi centri comm. ecc…a casa..con le mogli…eh ehh..buona navigazione in tutti i sensi..
Andrea

Varese
anch’io volevo rispondere al Sig. Francesco P. che, innanzitutto, sono riuscita ad arrivare al lavoro NONOSTANTE lo scandalo delle strade Varesine (sicuramente stà nevicando in maniera eccezionale, ma di spalaneve in circolazione N O N C E N E S O N O!!!)  Come ciliegina sulla torta, il mio datore di lavoro ed il diletto pargolo, amministratore delegato dell’azienda dove lavoro , dopo aver criticato e tacciato di "lazzaronismo" chi, previdentemente, stamattina non si è presentato al lavoro, alle ore 14h00 si è "dileguato", lasciando noi dipendenti IN AZIENDA, fino all’orario consueto. Evidentemente, NOI siamo sacrificabili!!! A volte, lazzaroni SI DIVENTA!!
Tiziana Sgrafetto

Gavirate – superstrada del lago
si è visto uno spazzaneve questa mattina presto e poi il nulla…..vabbe che sono passate poche macchine (vedo la strada dalle finestre di casa) ma quelle poche slittavano pur andando pianissimo

Sonia Varani

Massimo MontalbettiVarese
ho seguito alcuni botta e risposta dei lettori. Devo dire che una città cosi impreparata alla neve non me l’aspettavo! Sembra aver nevicato a Reggio Calabria! E per fortuna che siamo nelle prealpi! Rimmarà da fare agli uomini di buona volontà che con pale e badili privatamente forse riusciranno a liberare un po le strade per poter almeno camminare. Grazie a tutti.

Riccardo Addamiano

Sesto Calende
Mi chiedo come mai i servizi di spargisale e spalaneve
a Sesto Calende NON FUNZIONINO!!!!Va bene che è da ieri sera che nevica interrottamente e che le strade non possono essere linde ma qui per ovviare al problema neanche passano o se passano sono trattori senza pala spalaneve e senza spargisale!! Magari con questa nota qualcuno potrà fare qualcosa! Questo è proprio un disservizio l’ennesima pecca di questa amministrazione!

Mauro

Cara Signora, è normale che i SOLITI LAMENTOSI aspettavano anche questo evento per criticare comuni ed istituzioni; questa è la loro missione, si sa! Forse cambieranno tra 4 mesi quando TUTTO sarà visto con un’altra ottica………Per rispondere a qualche EROE che è andato a piedi al lavoro: ma durante le ore di lavoro ( retribuite….), è giusto navigare e mandare e-mail a "scrocco" ???

Varese
Sono Claudio Vanetti e volevo segnalare se fosse possibile anche attraverso il vostro sito che sarebbe opportuno a San Fermo pulire il parcheggio di Via Pergine e Piazza Spozio al fine di evitare questa sera che le auto indirizzate al quartiere la Quiete siano obbligati a lasciare le proprie autovetture in mezzo alla strada. Coloro che stanno passando con la cala stanno ora facendo un buon lavoro, anche se stamane per oltre 4 ore non sono passati creando diversi disservizi.

Varese
Per rispondere al Sig.or Francesco P. probabilmente tutte le città del Nord Italia hanno ricevuto lettere di protesta in merito, per sua informazione io pur di venire al lavoro ho deciso di farmi la strada a piedi, considerando che i mezzi pubblici hanno ritardi spaventosi visto la condizione delle strade……….. e poi questo PIANGINA non ha la fortuna di poter stare a casa dal lavoro; e non prende nemmeno la scusa della neve per girarsi da l’altra parte e continuare a dormire nella sua "CASINA".

Varese
Volevo semplicemente fa notare a tutti coloro che si
stanno lamentando per i disagi sulle strade provocati dalla neve che i miracoli non esistono!!! Vi siete resi conto che sta nevicando ininterottamente da ieri??? Allora basta continuare a puntare il dito verso i comuni e istituzioni perchè le strade non sono pulite!! Io abito a Varese e gli spazzaneve sono passati e continuano a passare, ma è ovvio che con un’intensità di precipitazioni come questa le strade coninuino ad essere difficoltose!!! Cerchiamo di avere buon senso… in fondo nevicate come queste sono rare e non ci costa niente sopportare ogni tanto qualche disagio in più!!!
Anna

Claudio Vanetti Ex Consigliere Circoscrizione n. 5 di VareseProbabilmente noi PIANGINE non siamo così fortunati come il Sig. Francesco P. Buona Giornata e si goda la sua pace e tranquillità
Bruno Giusti

Lonate Pozzolo
Abito a Lonate Pozzolo, uno dei comuni all’interno dei quali è ubicato l’areoporto di Malpensa. Purtroppo la vicinanza a questo "hub" non ci porta (come al solito) nessun vantagggio. Abbiamo 60 cm di neve e abbiamo dovuto spalarci da soli la via pubblica dove abitiamo per procurarci un varco visto che è probabilmente passato un mezzo spazzaneve nelle vie adiacenti pensando bene di accumulare montagne di neve all’imbocco della nostra via cosicchè per andare al lavoro abbiamo dovuto attraversare un muro di un metro e mezzo di neve.

Malnate
le Ferrovie Nord non si smentiscono: è da oltre 1 ora che tento di contattare il call center 199 151 152 e lo 02 20 222 per sapere come è la situazione sulla Milano-Laveno…dopo un pò di attesa musicale la linea cade, anche le stazioni di Malnate e Varese non rispondono…i pendolari che lavorano a Milano riusciranno a tornare a casa? meno male che domani è sabato.

Ida

Luino
A Luino la situazione è come in tutto il resto della provincia, ma basta lamentarsi. La nevicata era annunciata, gli spazzaneve girano senza sosta, ma è ovvio che l’evento è eccezionale (sono più di 20 anni che non nevica così) e gli inconvenienti inevitabili. Non chiediamo l’impossibile e prendiamo l’evento per quello che è; nel frattempo, rimbocchiamoci le maniche e aiutiamo chi ha bisogno.
Alessandro Bordin

Varese
Forse il Sig. Giusti B. e tutti gli altri PIANGINA dovrebbero mandare email e lettere di protesta a tutte le città del nord Italia visto che oggi la situazione delle strade è ovunque uguale. Con una neve così c’è solo una cosa da fare: mezzi pubblici oppure a piedi. Altrimenti, casa casina. Un po’ di pace e tranquillità ci vuole. Grazie neve.

Francesco P.

Varese
Ma gli spalatori sono tutti alla festa della lega?
La zona adiacente la Prefettura e Questura di Varese sembra un campo di sci. Al posto degli sciatori ci sono giovani e anziani che scivolano in terra facendo uno slaom molto speciale con le auto al posto delle porte. Ma tutto insegna, si può vincere anche questa gara: a casa tutti, Varese ha bisogno di gente vicino ai cittadini, no a malpensa (e il nome… è già una garanzia).
Marcello

Solbiate Arno
Evidentemente qui a Solbiate Arno, noi abitanti di via Donatori di sangue non paghiamo sufficientemente le tasse visto che lo spazzaneve ci evita accuratamente; aspetteremo come al solito il disgelo.

Angela

Luino
Siamo proprio diventati un popolo di piangina… qual’e’ il nostro contributo per alleviare il disagio causato dalla neve ? Certo ci si può lamentare di tutto quello che si vuole, mettere il sale è importante, ma quando nevica con questa intensità dopo un’ora non ha più effetto. La nevicata era stra-annunciata. Bastava alzarsi mezz’ora prima, valutare le condizioni e montare le catene… e i disagi si ridimensionano (preciso che sulla mia macchina ci sono oltre 50 cm di neve). Il grosso dei problemi è causato da chi si arrischia a mettersi in movimento senza catene o gomme da neve, creando ingorghi alla prima pendenza della strada e intrappolando di conseguenza i mezzi spazzaneve. Quindi, stante comunque i doveri dei vari Enti preposti, cerchiamo di svegliarci un po’ anche noi.

Fabio

Provincia
Limitandosi ai fatti e riservando le opinioni al pubblico giudizio, spiace constatare ancora una volta che dopo numerose leggi, decreti, ordinanze e regolamenti, e nonostante gli avvisi tempestivi emessi dal Dipartimento della Protezione Civile e la diramazione dello stato di allarme per la provincia di Varese emessa ieri dalla Regione, siamo ancora una volta a documentare il disagio dei cittadini per la neve.
La giornata del ricordo potrebbe quindi avere una duplice valenza.

Rino Pica

Varese
Ma quando la pianteranno DI PRENDERCI IN GIRO?
Non c’è una strada praticabile in tutta Varese, non si vedono in giro i mezzi spalaneve che a detta loro dovevano essere in allerta già dalla notte del giorno 25.
Per non parlare di quelle periferiche!!!!!!!!!!!!!!!  COMPLIMENTI VIVISSIMI ancora una volta ci avete preso in giro,dimostrando che non siete in grado di poter gestire l’emergenza neve in nessun caso, e come al solito le conseguenze le paghiamo solo noi.
Bruno Giusti

Busto Arsizio
Ma dove sono i 18 spazzaneve se anche il viale Duca d’Aosta a Busto Arsizio non porta traccia di passaggio di mezzi spazzaneve !

Meno chiacchere ma fatti !
Massimo Galli

Busto Arsizio
sono una cittadina che abita in centro (e quindi non mi riferisco alle zone periferiche!). Vi posso garantire che le strade della città sono terribili! Non sono affatto pulite, nè è stato buttato giù il sale come dichiarate sull’articolo. Forse sono passati gli spazzaneve che non han fatto altro che appiattire la neve e rendere le strade ancora più pericolose.
I marciapiedi sono montagne di neve, su cui le persone non possono affatto camminare, sono costrette a passare sulla strada, e per le auto che transitano è davvero angoscioso …sperare che le ruote non slittini e che non sbandi la macchina rischiando di investire qualcuno.
Buon lavoro.
Francesca

Valcuvia
A proposito della “sorveglianza speciale” di statali e provinciali. Questa mattina alle 05.30 sulla provinciale che da Cuvio porta ad a Azzio-Orino non vi era traccia del passaggio di mezzi di sgombero, la strada era ridotta ad una pista da sci; poco meglio la statale Cittiglio Luino. Suonano come una presa in giro i vari proclami emessi dai dai vari organi preposti alla gestione dell’emergenza.
cordiali saluti
Daniele Leonarduzzi 
 

Gallarate
Qualcuno ha avuto la fortuna di vedere qualche sapzzaneve a Gallarate il 27/01? nel mio quartiere (Arnate) nessuno ha avuto questo privilegio. Tutte le strade di ogni ordine e grado sono state colpevolmente trascurate. Oggi 28/01 è finita l’emergenza ma qui la neve è ancora tutta al suo posto. Che siano troppo impegnati a progettar fontane o centri commerciali….?
 Carlo

Castronno
Strade in tilt? Siamo alle solite… Ma noi cosa facciamo per evitare il disagio? Nonstante la nevicata sia stata preannunciata, per le strade molte auto erano senza gli accessori adeguati(catene o gomme da neve) per poter procedere con queste condizioni meteo.
Mauro Passera

GRAZIE COMUNE !!!!!!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Le foto dei lettori 2 – nevicata 27 gennaio 2006 4 di 30

Galleria fotografica

Le foto dei lettori – nevicata 27 gennaio 2006 4 di 30

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.