Crolla gru in un cantiere, un ferito
L'incidente avvenuto attorno alle 10.50. Sul posto vigili del fuoco e ambulanze
Si è sfiorata la tragedia questa mattina nel cantiere dove è in corso la realizzazione dell’ultimo lotto dell’insediamento di Malnate 2000, a pochi metri dal Municipio. Mancava una decina di minuti alle 11 quando improvvisamente una gru è crollata, andandosi a schiantare sull’edificio in costruzione. Solo il caso ha voluto che in quel momento non ci fossero che pochi addetti nell’area interessata dal crollo. Uno di questi, un operaio di 55 anni, colpito di striscio da uno dei cavi d’acciaio della gru, è l’unico ferito che si registra. L’uomo è stato soccorso dai sanitari ma non è in gravi condizioni: è stato ferito alla spalla e per questo ricoverato all’ospedale di Circolo. In seguito all’evento un anziano ha avuto un malore: soccorso da alcuni astanti si è ripreso di lì a breve. Sul posto sono intervenute diverse unità dei vigili del fuoco di Varese, oltre al 118 con alcune ambulanze, gli agenti della Polizia locale e i Carabinieri di Malnate.
Il crollo, secondo i primi accertamenti dei tecnici del cantiere e dei Vigili del fuoco, sarebbe stato causato all’improvvisa rottura di un cavo d’acciaio che, cedendo, ha provocato l’adagiarsi della gru su un fianco della struttura. Fortunatamente la dinamica del crollo ha portato la gru a cedere verso l’edificio in costruzione e non dalla parte opposta: a pochissimi metri, si trova infatti la sede dell’Ufficio tecnico comunale (nella foto) che sarebbe stata investita in pieno dalla pesante struttura in ferro.
"Abbiamo sentito un colpo fortissimo – spiegano, ancora comprensibilmente sconvolti, alcuni impiegati del Comune – poi il frastuono del crollo. E’ davvero un caso se siamo tutti qui a raccontarlo". Lo stesso possono dire i molti passanti ed automobilisti che in quel momento transitavano in via Garibaldi, in pieno centro: se la gru fosse crollata verso la strada il bilancio dell’incidente sarebbe stato gravissimo.
Non si registrano danni significativi nemmeno all’edificio in costruzione, una palazzina di sette piani che rappresenta l’ultimo lotto dell’insediamento abitativo di Malnate 2000: sotto il peso della gru hanno ceduto alcuni ponteggi, ma le strutture portanti non sono state interessate dall’incidente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.