Chiesa di Colmegna, il sindaco mobilita la sovrintendenza e Rfi
L'analisi del comune rivela il movimento del terrapieno sotto l'edificio. Pericolo per la strada e per la linea ferroviaria
La chiesa della Madonna della Neve di Colmegna preoccupa l’amministrazione comunale di Luino. L’edificio religioso, punto di riferimento per la comunità colmegnese, rischia di dover chiudere i battenti a causa di un movimento del terrapieno su cui poggia provocato indirettamente dalla linea ferroviaria che vi passa a pochi metri di distanza (nella foto). L’aumento di treni merci verificatosi negli ultimi anni, infatti, ha provocato gravi lesioni alla struttura e quelle che potevano sembrare semplici crepe nei muri si sono trasformate presto in situazioni di pericolo.
L’ultimo episodio è avvenuto qualche mese fa quando una trave di ferro che fungeva da tirante si è spezzata in due. Ma l’allarme venne già lanciato due anni prima dal precedente parroco che diede notizia delle prime ferite. Ora è il sindaco a preoccuparsi in prima persona di questo problema pensando anche alla difficoltà per i colmegnesi, se la chiesa dovesse chiudere, i quali si troverebbero senza un luogo per pregare.
«Ho chiesto al Prefetto Roberto Aragno quali siano i passi da seguire con le ferrovie – ha detto Mentasti – in quanto non c’è dubbio che la questione investe anche la Rete Ferroviaria italiana in caso di crollo o smottamento». Se il terrapieno dovesse cedere il problema sarebbe aggravato dal fatto che sotto scorre una strada e la ferrovia scorre su un ponte che è appoggiato al terrapieno.
«Il movimento c’è seppur minimo – spiega Mentasti – vorremmo capire quali sono i rischi e come agire in concerto con Rfi, inoltre avviseremo anche la Sovrintendenza dei beni culturali». Il geometra della curia Claudio Rossi l’aveva detto e il geometra comunale l’aveva confermato ora serve una perizia approfondita e un assunzione di responsabilità da parte del gestore della rete ferroviaria.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.