Soldi buttati
Ma cosa spendono a fare i soldi per la comunicazione?
Questa è la prima domanda che viene spontanea dopo fatti come quello successo la sera di martedì a Garbagnate.
Le Ferrovie nord in pompa magna avevano lanciato un nuovo servizio: Tam tam. Pensato per comunicare in tempo reale con gli utenti. Ultimo aggiornamento il 22 febbraio.
Ce ne eravamo già accorti in occasione della pesante nevicata. Ce ne siamo accorti di nuovo stavolta per un fatto ben più grave. Possiamo comprendere gli imbarazzi della società di gestione, ma non è certo nascondendo le cose che si placano le polemiche.
Prendete esempio dalla vicina Svizzera. Quando ci fu il disastro nela galleria del san Gottardo, con numerosi morti e enormi disagi per tutti, i politici restarono sul posto per una settimana. C’erano aggiornamenti in tempo reale e si potevano avere informazioni in ogni momento.
Qui da noi, subito polemiche e la latitanza completa di chi ha la responsabilità dell’azienda e della comunicazione. Un bel modo di intendere i servizi!
Complimenti! E siamo in una delle regioni più ricche del mondo e che spende un capitale in comunicazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.