“San Vittore aiutaci a trovare il sindaco giusto”

La festa è cominciata. E' stato il giorno del Palio ma anche della consegna della Girometta d'oro. Con qualche pensiero alle prossime amministrative

Una festa di San Vittore in ricordo di don Pasquale Macchi recentemente scomparso e con un pensiero, anche se appena accennato, alle prossime amministrative.
Mattinata vivace quella di oggi, domenica 7 maggio, per Varese che festeggia con due weekend fitti d’appuntamenti la ricorrenza più importante dell’anno.
Moltissima la gente che ha assistito al corteo d’apertura del Palio Bosino, il dodicesimo, per le vie del centro pedonale, dall’alba allestito con le  bancarelle del mercatino.
In piazza San Vittore anche lo stand dell’associazione panificatori della Provincia di Varese: il ricavato della vendita del pane e del dolce San Vittore è destinato ai lavori di ristrutturazione della basilica.
Sempre in mattinata, e nell’ambito delle manifestazioni per il patrono della città,  il commissario Sergio Porena ha consegnato il riconoscimento a due neo maestri del lavoro: Luigi Bonomi e Luciano Caravati.
Alle 11.30, in basilica, la messa solenne presieduta da sua eminenza il vescovo monsignor Marco Ferrari. All’inizio della cerimonia è stata ricordata la figura di monsignor Macchi a un mese dalla sua morte, quindi monsignor Ferrari ha dato fuoco al globo di bambagia appeso al soffitto, ai piedi dell’altare, globo che rappresenta il martirio del Santo.
Al termine della messa la Famiglia Bosina ha svelato il nome dei destinatari della Girometta d’oro 2006 e ha consegnato loro i premi. La Girometta quest’anno è andata al professor Giannino Sala, primario per vent’anni della divisione di medicina all’ospedale di Circolo oltre che  insegnante all’Insubria e alla Società Storica Varesina.  In questo caso il premio è stato consegnato nella mani di Giuseppe Armocida che presiede la Società da oltre 15 anni. Al gruppo è stato riconosciuto il lavoro compiuto in questi anni nella ricerca e nella raccolta della storia locale.
La Famiglia Bosina, nell’opuscolo che raccoglie il programma dei festeggiamenti, ha fatto invece esplicito riferimento al periodo “non certo felice” che la città sta attraversando. “Abbiamo urgenti motivi per appellarci a San Vittore – scrive il Regiù Augusto Caravati – Servono persone oneste, serie e preparate per reggere le sorti della città.
Non si guardi al colore politico, ma piuttosto al loro spessore intellettuale, culturale e morale. Con l’auspicio che il nostro Santo Patrono illumini chi sarà chiamato ad individuare i candidati e i cittadini al momento del voto, auguro a voi Amici Bosini e ai Varesini tutti una scelta felice per il bene della città”.
La festa continua domani, lunedì 8 maggio, con la messa solenne presieduta da don Stefano Vanoli alle ore 11 in basilica; alle ore 21 concerto di San Vittore "Misa Criolla" di Ariel Ramirez.

Galleria fotografica

San Vittore, è il giorno del Palio 4 di 9
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

San Vittore, è il giorno del Palio 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.