“Qui nessuno è straniero”: quando a far notizia non è la cronaca
L'iniziativa è organizzata dall'associazione Cittadini del mondo. Mourtadi: «Anche il nostro impegno merita l'attenzione dei media»
«In classe abbiamo un mappamondo, serve per indicare da dove arriva chi segue le nostre lezioni. E credetemi, possiamo mettere così tanti segni da collegare
«Cittadini del mondo è attenta ai problemi comuni degli stranieri che sono sempre più simili a quelli degli italiani: la casa, il lavoro, il precariato – ha spiegato Chinosi – ma è anche un’associazione viva, al cui interno ci si muove per organizzare iniziative ed eventi per far conoscere all’esterno mondi diversi e nuove culture».
Come "Qui nessuno è straniero" la festa organizzata dalla onlus sestese con il patrocinio del Comune per la giornata di sabato 1 luglio. Alla manifestazione, giunta quest’anno alla sua sesta edizione, parteciperanno il coordinamento immigrati di Cgil, Anolf, Cisl, il comitato Sesto per i paesi poveri, il comitato interdistrettuale per la pace, la cooperativa Lotta contro l’emarginazione, Botteghe del mondo, l’associazione A.b.c. Zambia, l’associazione Daan Doole, l’associazione culturale islamica, Yacouba e il coordinamento Pace e solidarietà di Gallarate.
«Sarà una giornata di divertimento con musica, spettacoli, mostre di artigianato e giochi per bambini – ha aggiunto Hicham Moutardi, componente dell’associazione e organizzatore dell’iniziativa -, un’occasione per far sentire la nostra presenza e per far conoscere la nostra attività. Speriamo di attirare anche l’attenzione del mondo dell’informazione che troppo spesso parla di noi solo per i fatti di cronaca o perchè ci appoggiamo ad un sindacato o ad un partito politico. Vogliamo che a far notizia sia anche il nostro impegno per il territorio e per le persone che ci stanno vicino». Hicham, marocchino di origine e impegnato in moltissime attività a sostegno degli stranieri (dal coordinamento immigrati della Cgil di Varese al neonato movimento Ubuntu), è da alcuni anni consigliere di quartiere della Zona Mulini di Sesto Calende. È stato tra i primi associati di Cittadini del Mondo, nata nel 1999 e tra gli ideatori di "Qui nessuno è straniero" organizzata per la prima volta sei anni fa in collaborazione con i giovani di Rifondazione Comunista.
L’iniziativa è in programma sabato 1 luglio, dalle 16 alle 23 al Parco Europa di Sesto Calende.
Saranno allestite le esposizioni di Crisiea Gihit.a, Hicham Mourtadi, Kurdistan ed una tenda marocchina che distribuirà té e dolci gratuiti.
Suoneranno: i Rappana (dalla Finlandia), i Bangla (dal Bangladesh) e i Tradab (dall’Italia).
Aderiscono: Democratici di sinistra, Ulivo e Rifondazione Comunista
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.