Un abbraccio lungo un giorno
Tantissime le persone accorse domenica 24 settembre per la terza edizione della manifestazione organizzata tutt'intorno al lago di Varese
Umberto Bossi a Gavirate per abbracciare il “suo” lago. C’era anche il senatur domenica 24 settembre alle 16.30 in punto per dare la mano a chi gli stava a destra e (anche) a sinistra sulle sponde del lago di Varese. E insieme a lui centinaia e centinaia di persone, moltissimi bambini e tante “autorità” mescolate tra la folla. Secondo le stime degli organizzatori alla giornata di festa dal primo pomeriggio alla serata sono stati cinquantamila i visitatori che hanno idealmente abbracciato il lago di Varese. Tenuto conto delle concomitanti manifestazioni organizzate anche in città, è un risultato di grande rilievo. La festa, non c’è dubbio, è riuscita; l’abbraccio ha avuto, in qualche tratto, “piccoli strappi” soprattutto nei punti in cui la gente era meno raccolta e poco coordinata. Ma se lo scopo non era solo quello di arrivare al guinness dei primati allora l’obiettivo è stato centrato (nella foto di Carlo Zanzi un momento dell’Abbraccio).
«L’abbraccio – ha avuto modo di dire il presidente della Provincia Marco Reguzzoni – è un atto di gratitudine nei confronti del lago, ma è soprattutto la celebrazione di un’alleanza vitale e fraterna con lui, con chi gli vive attorno». E quello è stato. Una festa vera. «Questo è un esempio di marketing del territorio» ha osservato a margione dell’inaugurazione Marco Reguzzoni.
«Un progetto portato a compimento dietro il quale c’è un disegno preciso, una regìa precisa, quella che vuole promuovere concretamente il territorio varesino attraverso iniziative che ne rilanciano la fruibilità».
Grande soddisfazione per il risultato raggiunto anche dagli assessori provinciali al Marketing, Longoni, e al Patrimonio, Marsico, per i quali oggi si tocca un risultato che solo fino a pochi anni fa sembrava irraggiungibile.
Tantissimi i bambini anche al momento dell’inaugurazione del nuovo tratto della pista ciclabile, quello tra Azzate e Galliate Lombardo, che conclude l’intero percorso di 28 chilometri.
Una torta con la forma del Lago di Varese e il taglio del nastro affidato a un “piccolo ciclista di domani”. Presenti tutti i sindaci dei Comuni che “ospitano” sul loro territorio la ciclabile e che per oggi, domenica, hanno organizzato iniziative di ogni genere, dalle mostre alle esibizioni sportive, dal palo della cuccagna, alle sfide tra auto storiche, per intrattenere i varesini accorsi per l’Abbraccio.
«La pista ciclabile intorno al lago di Varese è un caso unico in Italia – ha detto Marco Reguzzoni – Un modo concreto per valorizzare il turismo della nostra provincia; un tassello fondamentale per promuovere le bellezze naturalistiche che la nostra terra ci mette a disposizione».
A chiudere la manifestazione, com’è tradizione, lo spettacolo pirotecnico a Gavirate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.