La protesta in provincia
I punti caldi dello sciopero lungo le strade. Corteo interno alla Whirlpool. Bersani in visita all'Agusta
Ore15.30: Il ministro Pierluigi Bersani in visita all’Agusta incontra la rsu dell’azienda: «I delegati – spiega Graziano Resteghini della Fim Cisl -hanno illustrato al ministro la situazione, sollecitando la riforma del sistema fiscale e il sostegno ai redditi delle famiglie. Inoltre, la delegazione sindacale non ha nascosto la preoccupazione circa la questione della riforma contrattuale».
Ore15.05: Terminata l’assemblea nella sala mensa dei lavoratori Whirlpool di Cassinetta è iniziato un corteo interno alla fabbrica: «La scelta di fare un corteo interno – spiega Chiara Cola, 33 anni, delegata della Uilm e membro della rsu – è per dare un segnale anche ai dirigenti. I metalmeccanici sono esasperati per la continua perdita di potere di acquisto del loro salario, ma non solo, perché in gioco ci sono anche altri punti molto importanti come ad esempio l’orario di lavoro, l’inquadramento unico e il mercato del lavoro»
Ore 15: La Rsu Inda, azienda di Caravate, ha proclamato sciopero per l’ultima ora di lavoro nella giornata di oggi, 14 gennaio e di domani, martedì 15 a sostegno della vertenza dei metalmeccanici.
Ore 14. E’ prevista per le 14.30 l’inizio di una riunine alla Sanyo di Cavaria
Ore 14: I lavoratori della Bticino sono in strada nei pressi degli stabilimenti di Bodio, Bizzozero (Varese) e Tradate.
Ore 12: Jerago – Sciolto il presidio in strada
Ore 12: Castronno – Sciolto il presidio alla rotatoria in ingresso dell’autostrada
Ore 12: Cassinetta – Alla Whirlpool viene sciolto il presidio all’ingresso della fabbrica. E’ prevista un’assemblea pubblica con sciopero di un’ora, dalle 14 alle 15 per seguire le trattative che sono in corso a Roma. «Se la trattativa si rompe manifesteremo per le strade» ha commentato
Ore 11.45: I lavoratori dell’Agusta hanno bloccato la Statale del Sempione all’altezza del Comune di Vergiate. Lunghe code di auto si sono formate in entrambe le direzioni, provenendo da Somma Lombardo e da Sesto Calende. I lavoratori hanno marciato dalla sede dell’Agusta fino alla rotonda e sono rientrati. Ora si circola normalmente.
Ore 11.40: A Castronno è bloccata la rotatoria dell’ingresso/uscita dell’autostrada. Alla protesta si sono aggiunti anche i lavoratori della BRF
Ore 11.30: La polizia provinciale conferma che persiste lo stazionamento di camion e mezzi pesanti lungo la sp 36, che collega Cazzago a Biandronno. Problemi anche lungo un piccolo tratto della sp18, sempre nei pressi della Whirlpool
Ore 11.20: Gli operai della Schiavi e della Bertolina, ex Orrigoni sono all’ingresso dell’autostrada a Castronno.
Per il pomeriggio sono annunciati blocchi anche a Cascina Costa, per il turno dei lavoratori in servizio all’Aermacchi.
Ore 11: In sciopero Agusta a Vergiate e Samarate. Continua lo sciopero alla Finnord e alla Whirlpool.
Ore 10.30: I lavoratori della Finnord sono nei pressi dell’ingresso in A-8 a Cavaria.
Ore 9.30: Da un’ora circa gli operai della Whirlpool bloccano l’entrata alle portinerie. Lungo la provinciale Cazzago-Biandronno i camion rendono la circolazione difficile
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.