Sciopero dei metalmeccanici: riaperta la A8

In diretta da Gallarate. Tensioni tra automobilisti e un migliaio di manifestanti allo svincolo dell'autostrada. Bloccati anche Castellanza, Legnano ed Arese

Sono cominciate questa mattina le 8 ore di sciopero dei metalmeccanici previste per oggi, venerdì 11. Lo sciopero riguarda le principali città del paese, e sta bloccando gli ingressi in autostrada a Gallarate, Castellanza, Legnano e Arese.

Galleria fotografica

Manifestazione metalmeccanici 2008 4 di 22

ORE 11.32 – Mentre la A8 è tornata alla normalità, proseguono i disagi su A4, A21 e A1. La A4 Milano-Brescia è chiusa tra Brescia ovest e il bivio per la A21, tra Capriate e Dalmine verso Venezia e tra Bergamo e Dalmine verso Milano; chiusa l’uscita di Dalmine e l’entrata di Ospitaletto verso Brescia. Sulla A1 Milano-Napoli i caselli di Reggio Emilia e Modena nord sono chiusi sia in entrata sia in uscita.

ORE 11.29 – Mentre è tornato scorrevole il traffico tra Busto Arsizio e Gallarate, si segnalano code all’uscita di Cavaria provenendo da Varese. La situazione, tuttavia, è in rapido miglioramento.
  
ORE 11:15 – La situazione critica permane in altre aree della rete autostradale. In Emilia Romagna risulta chiusa l’Autosole agli svincoli di Modena e Reggio Emilia. Ancora bloccata la tangenziale di Bologna, tra gli svincoli 6 e 8 in direzione della A14 Adriatica. Chiuso anche il tratto tra Capriate e Dalmine della A4. A Torino i manifestanti sono 2mila, e stanno occupando le vie del centro.

ORE 11:13 – Grazie allo spostamento degli scioperanti sono stati rimossi tutti i precedenti blocchi di ingresso in autostrada. Il traffico risulta ancora rallentato tra Busto Arsizio e Gallarate, in direzione Varese. A Gallarate, attualmente, il corteo si sta spostando in viale Vittorio Veneto, nei paraggi del centro commerciale.

ORE 11Attualmente è stato chiuso l’intero tratto della A8 compreso tra Busto Arsizio e Gallarate, mentre rimane regolare il traffico nell’altra direzione. Bloccato anche l’allacciamento tra Gallarate Nord e la diramazione Gallarate Gattico, in direzione Milano.
  
ORE 10.30 – A Gallarate alcuni metalmeccanici hanno sfondato il cordone di protezione di Carabinieri e polizia e sono entrati in A8. Alcuni manifestanti sono entrati anche nel palazzo di gestione autostradale. Le forze dell’ordine hanno deciso di bloccare la circolazione su entrambe le corsie, proprio a causa di questa invasione della carreggiata.

Non è possibile accedere e circolare nemmeno sul tratto tra Castellanza e Legnano, in direzione Milano. La chiusura del segmento ha creato code tra Legnano e Arese, inoltre è stato chiuso anche il tratto tra Origgio Ovest e Legnano, a causa di un’altra manifestazione di metalmeccanici.

ORE 10 – Proprio a Gallarate ci sono stati attimi di tensione all’uscita dell’autostrada: i manifestanti, che sono circa un migliaio, hanno occupato l’area intorno alle 10, creando una lunga coda. Molti automobilisti hanno provato ad invertire la marcia per uscire dallo svincolo, scavalcando il cordolo della rotonda adiacente. Uno di questi automobilisti, tuttavia, è rimasto incastrato sul cordolo, ed alcuni manifestanti hanno provato ad aiutarlo. Questo gesto sembra non essere stato gradito da altri automobilisti, che scesi dal loro mezzo hanno discusso con i metalmeccanici. Fortunatamente le forze dell’ordine sono intervenute prontamente, riportando l’ordine e la calma. I metalmeccanici più giovani avrebbero da subito mostrato l’intenzione di continuare a bloccare lo svincolo, mentre i più anziani hanno provato a convincerli a ritornare nel corteo che si stava spostando verso l’autostrada  con lo slogan «Vogliamo il contratto".

====================================================

Gli scioperanti, incrociando le braccia, chiedono attenzione per il negoziato sul rinnovo del contratto che, scaduto in giugno, riguarda 1 milione e 200mila operai delle imprese associate Federmeccanica e meno di 400 mila per quelle (piccole e medie) di Confapi-Unionmeccanica. Proprio ieri, Confapi ha messo sul tavolo di trattativa (distinto ma parallelo a quello "maggiore") una proposta di aumento di 107,5 euro chiedendo però che la parte economica del contratto si allunghi a 30 mesi. Le trattative proseguiranno oggi pomeriggio.

articolo in tempo reale
gli aggiornamenti vengono posizionati in cima alla pagina

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2008
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Manifestazione metalmeccanici 2008 4 di 22

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.