BTicino, una conquista della concertazione

Soddisfazione di Stefania Finetti della Fiom-Cgil per l'accordo che ha ridotto gli interinali e i contratti a tempo determinato

«Questo è un premio per il grande lavoro del sindacato». Stefania Filetti, della segreteria della Fiom-Cgil, è soddisfatta. La sua soddisfazione nasce dall’accordo sottoscritto unitariamente con il gruppo BTicino-Legrand, in base al quale 60 lavoratori a tempo determinato e interinali non saranno più tali, ma passeranno a tempo indeterminato. «È un accordo che segna un principio giusto, perché premia l’anzianità di servizio del lavoratore, piuttosto che altri aspetti».
Nei sei stabilimenti della BTicino sparsi in tutt’Italia lavorano 2995 persone di cui due terzi in provincia di Varese, gli interinali erano dopo l’accordo sono 216. «Abbiamo lavorato con la direzione aziendale e anche con Univa, dove è stato siglato l’accordo. Un bel segnale per il futuro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.