Giardini fioriti in mostra
Fino al 31 maggio Villa Baragiola espone i risultati del progetto educativo promosso dal Comune e realizzato dalle scuole in collaborazione con florovivaisti e botanici
Orti, aiuole ed erbari, ma anche gioielli e segnalibri. E poi elaborati, disegni e opere artistiche: è un vero e proprio compendio di botanica e di tutto ciò con i fiori si può dire e fare
quello che è fiorito a Villa Baragiola, sede di una mostra organizzata dall’assessorato ai Servizi educativi del Comune di Varese. L’esposizione è l’occasione «per trarre le conclusioni di un percorso educativo che, attraverso la progettazione e la realizzazione di delimitati spazi verdi, ha mirato a promuovere la cultura del rispetto e della cura dell’ambiente in cui si vive » ha dichiarato l’assessore Patrizia Tomassini nel corso dell’inaugurazione che si è tenuta questa mattina alla presenza di numerosi bambini ed educatori protagonisti del progetto, del dirigente ai Servizi educativi Giuseppe D’Amanzio, del presidente della Circoscrizione 4 Fabrizio Nova, di Don Pino Don Pino Tagliaferri e dei florovivaisti coinvolti nel progetto.
Sotto la loro guida e con il supporto dei tecnici comunali del verde pubblico, gli studenti di scuole materne, elementari e medie, nell’anno scolastico 2007/2008, hanno avvicinato e messo in pratica regole di botanica e biologia vegetale abbellendo aiuole e giardini degli edifici scolastici.
Fitta la rete istituzionale che ha concorso alla realizzazione del progetto. “Giardino fiorito” è infatti nato da un accordo tra istituti comprensivi, servizi educativi erogati dall’Ente (scuole dell’infanzia e servizi parascolastici) e verde pubblico. Tra le numerose collaborazioni, la partecipazione del Centro di formazione professionale di Varese insieme alla Fondazione Minoprio. Al progetto hanno partecipato anche alcuni florovivaisti del territorio: la Floricoltura Borri di Morazzone; Gervasini Pasquale, Fitoconsult, Nicora Garden e Agricola Varesina di Varese.
La mostra sarà aperta fino al sabato 31 maggio. La visita e i laboratori sono su prenotazione telefonando al numero 0332/255024.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.