I laureati: “Fedelissimi alla Liuc”
Anche se "rovinata" dalla pioggia si è svolta la festa dei laureati e dottorati dell'anno 2006/2007 all' Università Carlo Cattaneo
Laureati bagnati, laureati fortunati. Il tempo non è stato clemente con i neo dottori e dottoresse dell’ Università Carlo Cattaneo: oggi, venerdì 6 giugno, tutto era pronto per la festa dei laureati come da tradizione nel parco secolare. Ma alle 18 i nuvoloni neri non hanno lasciato scampo: addio allora al palco già montato e tutti in ritirata in aula magna. «Poco male – scherza il rettore Andrea Taroni -: così sembriamo di più». E mentre fuori scoppiava il temporale, l’organizzazione Liuc non si è fatta cogliere di sorpresa. Parenti e amici si sono quindi accomodati nell’aula magna, mentre gli ormai ex studenti – o attuali specializzandi, per chi sta facendo il biennio – erano raggruppati in tre aule divisi per facoltà: Economia, Ingegneria Gestionale e Giurisprudenza.
Poco dopo le 19 è finalmente iniziata la festa. Prima di tutto spazio ai saluti e ai discorsi ufficiali. È toccato poi ai tre studenti che sono stati premiati come “miglior laureato”: Silvia Primi (nella foto, al centro) per Economia Aziendale, Tarcisio Letruria per Giurisprudenza e Claudia Colicchia per Ingegneria. «Abbiamo deciso di istituire questo premio per la prima volta – spiega il rettore -. Non ce ne vogliamo i laureati degli anni precedenti». È poi la volta dei Dottorati in ricerca: Davide Moro, Jennifer Moro, Daniele Restelli, Nerea Filippelli, Sara Antoni, Massimiliano Sartori, Emanuele Corazzi e Samuele Astuti.
E poi, finalmente, è il loro turno. 546 neo laureati e laureate fra vecchio ordinamento, triennale e specialistica nell’anno accademico 2006/07, dal primo maggio 2007 al 30 aprile 2008: 343 in Economia, 107 in Giurisprudenza e 96 in Giurisprudenza. Per tutti, anche quelli che arrivano con un pò di ritardo e si fanno attendere, una stretta di mano e un caloroso applauso. Fra loro c’è Sara che si è laureata a luglio 2007 e oggi è felicemente impiegata a tempo indeterminato nelle risorse umane. «Sono molto soddisfatta. La Liuc mi ha dato tanto come formazione cultura, ma anche divertimento». Con lei il suo compagno di corso Francesco che invece ha raggiunto il fatidico traguardo a febbraio. «Qui mi sono trovato bene, è stata un’esperienza positiva. Ora sono impegnato con i colloqui di lavoro». Hanno finito anche Silvia e Cristina che si sono laureate secondo il vecchio ordinamento. «Siamo contente. Un po’ ci manca l’università: il mondo del lavoro è più difficile, anche se dà più soddisfazioni». Rimpiange i bei tempi anche Franz. «Siamo qui per chiudere un ciclo: oggi finisce davvero il tempo dei bagordi e delle feste». E se per loro questa era davvero l’ultima volta da studenti dell’ateneo castellanzese, Davide e Francesco, laureati in triennale, fra un paio di anni saranno chiamati a una cerimonia, quella della specialistica. «Certo che continuiamo, abbiamo già iniziato. Sempre fedelissimi alla Liuc!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.