Lo stile dei “Jillie Boe” vince la seconda serata di “Luvonrock”
Ieri sera, 14 giugno, si è tenuto il secondo appuntamento del concorso per band emergenti. La finalissima sarà il 30 agosto
Sono i "Jillie boe" i vincitori della seconda serata di "Luvonrock", il concorso per band emergenti che si tiene a Luvinate ogni anno. Dopo la sfida di venerdì 13 giugno, che ha decretato vincitrice la band "Uomini piccoli, donne grandi", ieri sera, 14 giugno, ad avere la meglio è stato il genere "british rock" di quattro giovani musicisti, band rivelazione della serata. «Sono stati i più veri, sono la band che tra quelle in concorso questa sera si è dimostrata con maggior potenzialità e possibilità. -spiega Simone Colombo, giurato del concorso – Sanno suonare insieme, la scaltetta dei brani che hanno scelto è originale ma sopratutto, si sente che è quello che piace a loro. Inoltre sono molto sicuri sul palco, pur essendo una band giovane sembrano avere dieci anni di esperienza. In una parola, hanno stile».
I "Jillie boe" è un gruppo musicale che unisce tra loro ragazzi di nazionalità diversa che si sono conosciuti a Varese per questioni di studio. Tutti e quattro frequentano infatti la scuola Europea e arrivano dall’Inghilterra, dalla Grecia, dall’Irlanda e dalla Germania. Sul palcoscenico di Luvonrock hanno portato, tra gli altri, brani di Green Day, Blink 182, Foo Fighters riuscendo a coinvolgere il pubblico e la giuria con lo loro carica di energia, il loro look e una buona capacità tecnica, caratteristiche che li hanno portati a vincere con il 35% dei voti.
A sfidare i rocker esterofili si sono susseguiti gli "Acoustic Jam Project", che hanno portato pezzi ispirati a Peral Jam, Afterhours e altri. E’ stata poi la volta dei "Burn", gruppo pop-rock che ha scatenato il pubblico con brani di Ligabue, Police ma anche Muse e Verdena. Infine la musica dei "Fallen Notes", gruppo pop punk/emo che ha portato brani dei Fall Out Boy, Melody Fall, Green Day. Una bella sfida per i giovani talenti alla ribalta che hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e hanno potuto confrontarsi con esperti musicali.
«Sono tutti su un livello medio, alto. – spiega infatti Simone Colombo, giurato del concorso – I gruppi sono molto omogenei nonostante i generi diversi. I gruppi che hanno passato le selezioni e andranno un finale hanno in comune una grande potenzialità, un bel look, dei brani azzeccati in scaletta, oltre alla bravura tecnica".
Generi e stili diversti dunque hanno accompagnato il numeroso pubblico di "Luvonrock" durante la serata. Tantissima infatti la partecipazione da parte di piccoli e grandi fan che hanno votato e ballato la loro band. Una serata di rivincita per lo "staff luvinatese" che, dopo il brutto tempo della prima sera di concorso, ha potuto rivedere il Parco del Sorriso entusiasta e scatenato. «Dopo la sfortuna di ieri sera per la pioggia e il brutto tempo, ci voleva una serata così. – Fabio Marcellini organizzatore di Luvonrok- Arrivati alla quinta edizione di "Luvonrock", volevamo una "prova del nove" e per ora possiamo dire sia stata superata. Ora l’appuntamento è per agosto».
Il vincitore del concorso verrà infatti deciso, sabato 30 agosto, quando le tre band finaliste saliranno sul palcoscenico e si sfideranno per ottenere il primo premio: quattro giorni di registrazione alla casa discografica Green Sound di Castellanza. Il pubblico e la giuria, (composta da Fabio Sirna, insegnate di chitarra alla scuola di musica Cfm di Barasso, Simone Colombo e Stefano La Rosa, responsabili della casa discografica Green Sound di Castellana) hanno dunque decretato le prime due band in finale. La terza verrà ripescata tramite sondaggio sul sito www.luvonrock.it attivo dal 25 giugno al 15 agosto. Appuntamento alla finalissima dunque, per un’altra serata a base di rock.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.