Un decennale da applausi per la “40 ore”
Il Piccolo Arredamenti bissa il successo nel mega-torneo del Cila Club, forse giunto all'ultima edizione. Gli organizzatori confermano: «Siamo felici, ma è un impegno sempre più pesante»
Una stella dorata riportata sulle magliette viola distribuite a tutti i partecipanti della "40 ore di sport" di Laveno è stato il simbolo più bello e significativo dell’edizione del decennale, disputata nel weekend sui campi del Cila Club.
Per il decimo anno consecutivo centinaia di giovani e meno giovani hanno rinunciato a ore di sonno per ritrovarsi tutti assieme e sfidarsi sui campi sportivi in ben otto differenti discipline da venerdì notte fino a domenica pomeriggio, quando alle 16 in punto una sirena ha sancito la conclusione di questa avventura.
Una sirena che, come noto, potrebbe essere anche quella definitiva per la "40 ore": Bruno e Cinzia Zanon, ideatori e motori della kermesse, da anni hanno promesso di arrivare alla decima edizione, non assicurando un futuro alla manifestazione, diventata oltre che un appuntamento tradizionale, anche un "mastondonte" difficile da organizzare, con circa 850 atleti e 19 squadre da gestire. E la possibile interruzione di questa storia era sulla bocca di tutti gli atleti, tra le tende dell’accampamento e i campi di gioco.
A riguardo è proprio Bruno a parlare, con il sorriso sulle labbra vista l’ennesima riuscita della "Quaranta": «Ad oggi – spiega sul palco delle premiazioni – non pensiamo di proseguire. Abbiamo dato tutto, ma ogni anno la "40 ore" è diventata più impegnativa: i costi sono alti, non abbiamo uno sponsor di grandi dimensioni, gli enti pubblici ci danno un appoggio più di incoraggiamento che altro, il gruppo dei volontari che lavorano è sempre ridotto a un giro di amici. Per dieci anni l’abbiamo fatto e siamo contentissimi di ciò: quando suona l’ultima sirena siamo sempre soddisfatti ed emozionati. Ora però, davvero, non so se lo rifaremo un altr’anno».
Tornando all’edizione 2008, la vittoria è andata alla squadra del Piccolo Arredamenti, già vincitrice l’anno passato. Un successo di misura – 184 punti contro 180 – sul Miradigi Caffé (gli ex "Monelli"), mentre al terzo posto si sono piazzati i sorprendenti Bufali d’acqua, che hanno chiuso a quota 160.
Il "Piccolo", in testa alla classifica fin da sabato, ha costruito il proprio trionfo vincendo il torneo di calcio a 5 e di playstation bambini e piazzandosi sul podio di volley, tennistavolo, ciclismo e podismo. Il basket è stato appannaggio del Casa Color, l’Effe Team ha vinto tennistavolo e gara podistica, il Miradigi si è imposto nel volley. Gradino più alto del podio anche per i Bufali nel calciobalilla, per lo Yabaraz nella playstation e per la Lg Rossato nella mountain bike.
Nel complesso la "40 ore" del decennale ha ancora una volta proposto un livello di gioco davvero alto in tutte le discipline. Diversi i volti noti tra gli atleti partecipanti, come la pallavolista della Yamamay Monica Ravetta o i cestisti della Abc Varese Tino Rovera, Andrea Padova e Roberto Spertini. Un dettaglio interessante, quello sulla qualità degli atleti, che però non cancella quella che è la caratteristica più importante e sentita della "40 ore": il divertimento in chiave sportiva. Perché, come recitava lo slogan di quest’anno, «lo sport muove in mondo»; e a pochi giorni dall’apertura dello Olimpiadi mai motto fu più azzeccato.
Classifica finale. 1) Piccolo Arredamenti, 184 punti; 2) Miridigi Caffé, 180; 3) Bufali d’acqua, 160; 4) Ca.Sa. Color, 151; 5) Verbano Web, 145; 6) Caffé Milano, 136; 7) Yabaraz, 128; 8) Vedano Olona, 114; 9) Lg Rossato, 112; 10) I Ciccioli, 111; 11) Bar Poldo, 107; 12) Bar Fuori Giri, 103; 13) Siamo Solo Noi, 99; 14) Effe Team, 98; 15) Bruni e Ruggeri, 92; 16) Cani e Porci, 79; 17) Cittadini, 79; 18) Senza Nome, 74; 19) Bar Motta Venegono, 51.
Albo d’oro. 1999: Pro Loco Laveno ’99. 2000: Garden Set. 2001: Bar K2 Gavirate. 2002: Replay Verbania. 2003: Caffé Milano Laveno. 2004: Mortara. 2005: LG Costruzioni. 2006: LG Rossato. 2007: Piccolo Arredamenti. 2008: Piccolo Arredamenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.