Palco negato al sindaco, amarezza a Palazzo Estense
Salta il discorso del primo cittadino: "E' stata una mancanza di rispetto alla città"
Sono i mondiali di Varese, ma il sindaco della città è stato zitto. E non ha fatto il tradizionale saluto che viene rivolto in queste manifestazioni. Come mai? Sono stati in molti a notare l’assenza del primo cittadino, dal palco dei discorsi ufficiali, durante la cerimonia di ieri sera all’ippodromo. Potrebbe sembrare un appunto, ma a Palazzo Estense l’episodio non è stato preso bene. “A Pechino, il sindaco ha praticamente inaugurato la manifestazione – riferiscono fonti vicine al primo cittadino – e anche a Torino era stato il sindaco Chiamparino, ad aprire i giochi”. A Varese, invece, l’unico rappresentante istituzionale che ha parlato è stato il presidente della Regione, Roberto Formigoni. In Comune, nessuno contesta l’intervento del Governatore, ma l’assenza dal palco di Attilio Fontana, e il mancato saluto ai suoi concittadini, viene interpretato come una mancanza di rispetto. Non alla persona di Attilio Fontana, ma alla città stessa. Peccato – questo è il ragionamento dei collaboratori del primo cittadino, – perché lo sforzo di Varese andava in qualche modo sottolineato, e il primo cittadino rappresenta tutti: i ragazzi degli infopoint, i volontari sul percorso, le famiglie che devono fare lo slalom tra le chiusure delle strade per garantire la sicurezza sui percorsi. Inoltre, sussurrano nell’entourage del sindaco, Palazzo Estense ha dovuto anche mettere una toppa all’ultimo momento, organizzando ad esempio i bus navetta per i camperisti.
Per fortuna, la festa all’interno dell’Ippodromo è stata meravigliosa e le coreografie da sogno. Ma si è rischiato un vero incidente diplomatico con la città, quando i cancelli sono stati chiusi e la gente è rimasta fuori a urlare. Dopo tanti annunci, sarebbe stato come nascondere un regalo, dopo averlo tanto promesso. La decisione finale di aprire le porte alla gente ha evitato una rivolta di popolo, che avrebbe creato un clima negativo intorno alla manifestazione difficilmente recuperabile.
Sbavature a parte, va comunque sottolineato che per gli organizzatori è stato un momento speciale. All’uscita delle tribune Amedeo Colombo non ha trattenuto l’emozione e ha pianto. Poi ha salutato e ringraziato tutti invitando i presenti per l’avvio delle gare. "È andato tutto bene. Siamo soddisfatti, mi spiace solo per quelle che sono rimasti fuori all’inizio, ma poi abbiamo fatto entrare tutti".
Erano presenti alla cerimonia i ministri Umberto Bossi e Roberto Maroni (foto), il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, i parlamentari Daniele Marantelli, Fabio Rizzi, Paolo Rossi e Marco Reguzzoni.
Gli assessori Raffaele Cattaneo, Massimo Buscemi e Luca Ferrazzi. Tra gli altri anche il Prefetto Simonetta Vaccari, il questore Matteo Turillo, Giovanna Bianchi, consigliere della Rai, Antonio Marano, direttore di Rai Due, Giuseppe Bonomi, presidente di Sea. Numerose anche le personalità politiche varesine e diverse figure di primo piano dell’economia e delle istituzioni locali: Attilio Fontana, sindaco di Varese, Michele Graglia, presidente di Univa, Monsignor Stucchi, arcivescovo di Varese, Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio, Renato Scapolan, presidente di MalpensaFiere. Il Procuratore della repubblica, Maurizio Grigo, il presidente del tribunale Emilio Curtò, il colonnello Claudio Criscuolo, comandante provinciale dei carabinieri.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.