E’ iniziata la fiera del cioccolato

Taglio del nastro a Palazzo Estense. Le locations: Salone Estense, i giardini, piazza Monte Grappa

Taglio del nastro per Ciock&Va, la manifestazione tutta dedicata al cioccolato, il format ideato da Marcello Guarducci, sotto il profumo benefico della Perugina, e che porta a Varese marchi di grande livello come Lindt e Caffarel, insieme a una serie di produttori di media grandezza. Per tutti i varesini, sono tante le possibilità di mangiare, acquistare, e si concentrano nella fiera di piazza Monte Grappa, dove si possono gustare praline, tavolette, cioccolatini, varianti al cioccolato di ogni tipo, profumi, acquisti al chilo, acquisti in cassetta, e l’equo solidale. Ai giardini, si può ammirare il gianduiotto gigante della Caffarel e le praline mobili della Lindt. A Palazzo Estense, la fa da padrone la curiosità e la didattica: Nanauà per le vie del cacao, Equoscuola, Le perle del cacao, Viaggiare con gusto, ABC del Cioccolato.
(Guarda l’elenco dettagliato delle iniziative)

Galleria fotografica

Assaggi di Ciock&Va 4 di 10

La manifestazione dura fino lunedì 8 dicembre, oggi è stata inaugurata con una simbolica rottura di tavoletta, insieme ai bambini della scuola elementare Canziani di Varese. Il sindaco Attilio Fontana ha sottolineato come la fiera del cioccolato sia diventata quasi una tradizione del natale varesino e si è augurato il bel tempo. Soddisfatto l’organizzatore Eugenio Guarducci, mentre anche i due assessori che avevano espresso posizioni divergenti  durante una burrascosa discussione politica sono adesso concordi: “In questi mesi da assessore – confessa Enrico Angelini, responsabile del marketing territoriale – ho capito una cosa, che bisogna creare occasioni per attirare la gente e offrire manifestazioni di qualità, solo così ne beneficiano tutti, agire da singoli va bene, ma non basta più”.

La speranza è che la versione varesina di Eurochocolate (che ricordiamo, è finanziata dai privati), crei ricchezza, in termini di passaggi di gente, di presenze, e di stimolo al consumo, e che questo volume di traffico crei maggiore ricchezza anche per i commercianti tradizionali varesini che avevano storto un po’ il naso. Per questo, l’assessore Salvatore Giordano (commercio) sottolinea come la volontà di occupare la piazza con una fiera del cioccolato non sia l’unica mossa. “Abbiamo ottenuto la pista del giaccio, con finanziamenti privati e della regione – spiega – proprio per portare sempre più gente in centro e aumentare i possibili clienti per il commercio tradizionale varesino”.

La manifestazione ha un corredo di iniziative collaterale e culturali che il cui elenco completo è disponibile sul sito del comune.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2008
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Assaggi di Ciock&Va 4 di 10

Galleria fotografica

Un’invasione di cioccolato 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.