EuroChocolate: Il nostro cioccolato ha “consolato” 120mila visitatori

Gli organizzatori della kermesse tirano le somme dell'evento e ringraziano il Comune, sperando in una più fattiva collaborazione per l'edizione 2009

Malgrado l’incertezza iniziale e la crisi che si respira in tutto il paese, il cioccolato ha dimostrato ancora una volta il suo potere consolatorio e tutta la sua capacità di attrarre i tanti appassionati.

I numeri ufficiali della seconda edizione bosina del festival del cibo degli dei parlano chiaro:
40mila gli scontrini battuti in quattro giorni;
10 le tonnellate di cioccolato distribuito;
20mila le cioccolate calde così utili per far fronte al freddo intenso che ha accompagnato l’evento;

Per non parlare, poi, delle degustazioni-omaggio di Noir e Noisette offerte da Lindt, pari a 20mila, e da Caffarel, che ha offerto oltre 10mila gianduiotti.

3.500 sono stati poi i golosi, grandi e piccoli, che dopo aver assistito alla lavorazione live dei Maestri Cioccolatieri della Perugina a Palazzo Estense, si sono deliziati con i cioccolatini, freschi di produzione.
 
In una manifestazione che aveva come obiettivo la promozione della cultura del cioccolato è stato sicuramente un successo ed uno stimolo il gran numero di visitatori che hanno voluto prendere parte alle degustazioni di Viaggiare con gusto e provare l’esotico abbinamento tra tè e cioccolato e a Cioccolata con l’Autore.

Anche i bambini hanno mostrato di apprezzare gli appuntamenti a loro dedicati, dai corsi dell’Equoscuola e ABC del Cioccolato, fino a Nanauà per le vie del cacao, uno degli eventi di maggior successo della kermesse. Complessivamente, tutti questi appuntamenti culturali hanno visto circa 4mila visitatori, grandi e piccoli, tutti molto interessati a saperne di più sul cacao e sul cioccolato.

Non poteva che essere soddisfatto, dunque, il Presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, che si è detto fiducioso per il futuro di Ciock&Va.

«Siamo molto contenti di come è andata quest’’anno e, per il prossimo anno, speriamo di poter cominciare l’’organizzazione dell’’evento a tempo debito» –ha precisato «Così da poterne fare un appuntamento ancora più grande, che coinvolga sempre di più gli operatori della città. Eurochocolate ha dimostrato di essere un evento fortemente attrattivo per il pubblico di fuori città».

Galleria fotografica

Un’invasione di cioccolato 4 di 13

Un ringraziamento particolare da parte del presidente Guarducci va agli sponsor, Ubi Banca, Lindt, Caffarel e Perugina, «Senza i quali», –ha detto «Eurochocolate a Varese non si sarebbe potuta fare, vista la mancanza di fondi del Comune. Al Comune, e, in particolare al Sindaco Fontana e agli Assessori Angelici e Giordano, mi sento di dire grazie per aver fortemente voluto l’evento e per averci sostenuto».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2008
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Un’invasione di cioccolato 4 di 13

Galleria fotografica

Assaggi di Ciock&Va 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.