La strega diventa poeta
Laura Ricci conosce molto bene il meccanismo liberatorio dei sentimenti che si fanno storia e ce lo propone in questa bella raccolta di versi. “La strega poeta” (Lieto Colle) riesce nella difficile operazione di scomposizione del tempo e degli opposti che lo abitano

Laura Ricci conosce molto bene il meccanismo liberatorio dei sentimenti che si fanno storia e ce lo propone in questa bella raccolta di versi. “La strega poeta” (Lieto Colle) riesce nella difficile operazione di scomposizione del tempo e degli opposti che lo abitano. I versi di riletture – l’apertura del libro – rimettono in gioco celebri amori passati con grazia feroce e perfida virtù, capovolgendo le ragioni del destino, quasi mai benigno, sempre menzognero.
La strega a volte prende il sopravvento, ma il poeta è capace di ricondurla nella sua dimensione contraddittoria. Questo falso e perenne duello tra gli opposti (falso perché quel dualismo è l’essenza della nostra unità) è evidente nelle pagine in “Re minore”, dove il tono musicale diminuente indica chiaramente l’inseparabilità di ciò che è gioco da ciò che è sofferenza. C’è una musicalità che, diminuendo, introduce una lieve ferita senza la volontà di ferire.
Eppure tutti noi abbiamo "il diritto di essere gentili" anche se fuori il mondo è duro, feroce, poco abituato alla delicatezza declinata tutta al femminile, in una società che è invece patriarcale e imbevuta di forza maschia.
Crescere interiormente è difficile, si tende e non si arriva mai, nonostante "gli sterminati passi" di un’esistenza. Allora ci aiuta la parola (di Laura Ricci) e la sua magia capace di generare potere e fascino.
Crescere interiormente è difficile, si tende e non si arriva mai, nonostante "gli sterminati passi" di un’esistenza. Allora ci aiuta la parola (di Laura Ricci) e la sua magia capace di generare potere e fascino.
E quando sarà il momento del silenzio, svanirà il dolore e con esso la bellezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.