A lezione di social network

L'appuntamento è nell’aula magna del Chiostro di S. Abbondio, a Como. In cattedra il professore di informatica Gianni Degli Antoni

Una lezione speciale sui temi del momento: dai social network a second life: a tenerla sarà uno dei padri fondatori dell’informatica italiana, Gianni Degli Antoni, domani, sabato 10 gennaio, ore 14 30, nell’aula magna del Chiostro di S. Abbondio, a Como, al culmine di una giornata organizzata in suo onore dal Dipartimento di Scienze della Cultura, Politiche e dell’Informazione dell’Università dell’Insubria, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Insubria, i Dipartimenti di Scienze dell’Informazione, Informatica e Comunicazione,  Tecnologie dell’Informazione (Crema) dell’Università di Milano e il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università di Milano Bicocca. Aderisce all’iniziativa il Dipartimento di Informatica dell’Università La Sapienza di Roma.

 

 «L’iniziativa mira a tributare un ringraziamento al professor Degli Antoni per tutto quello che ha fatto per l’informatica in Italia – spiega la professoressa Nicoletta Sabadini, ordinario di Informatica alla Facoltà Scienze Como – . Il professor Degli Antoni ha fatto scuola in Lombardia e i suoi allievi si sono affermati sia nel mondo accademico che in quello industriale; a sottolineare l’enorme stima di cui gode il professor Degli Antoni, è il grande numero di adesioni all’iniziativa di domani da parte di professori e ricercatori provenienti da tutta Italia».

 

 Attualmente Degli Antoni è professore ordinario all’Università degli Studi di Milano, dove ha contribuito all’istituzione del Dipartimento di Scienze dell’Informazione. È presidente dell’Associazione Italiana per la Multimedialità (Aim).

 

Il poliedrico guru dell’informatica italiana non ha voluto svelare il titolo del suo intervento di domani, che sarà trasmesso in videostreaming, «sarà una sorpresa – conclude la professoressa Sabadini – posso soltanto dire che parlerà a tutti, non soltanto agli addetti ai lavori, sarà un seminario di carattere divulgativo sulle applicazioni più recenti dell’informatica».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.