Altro che fannulloni: Samarate finalista nel concorso di Brunetta

Il progetto di vicinato solidale "Ti tutelo io", promosso dai Servizi Sociali del Comune, entra nella lista dei progetti innovativi segnalati dal Ministero

Pubblica Amministrazione virtuosa e innovativa a Samarate: l’Ufficio Servizi Sociali samaratese è stato ammesso tra i finalisti del concorso “Premiamo i risultati”, indetto dal ministro Brunetta per segnalare i casi di particolare efficienza nella macchina amministrativa statale. Il Comune di Samarate (uno dei tre in provincia di Varese, insieme a Saronno e Cardano al Campo) è entrato nella lista dei finalisti grazie al progetto “Ti tutelo io”, la sperimentazione che introduce una sorta di vicinato solidale tra gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Una formula particolarmente innovativa ideata dal comune di Samarate in accordo con la Regione, un progetto pilota applicato per la prima volta. Soddisfatto l’Assessore ai Servizi alla Persona Paolo Bossi: «Siamo stati indicati come modello per la Pubblica Amministrazione: con questo progetto facciamo incontrare cittadini bisognosi con altri cittadini che possono offrire tempo e risorse». La formula prevede infatti l’assegnazione di alloggi pubblici a persone che – dopo una verifica delle motivazioni e dell’idoneità – si impegnano a fornire qualche ora settimanale per aiutare i vicini di casa in situazione di difficoltà, ad esempio anziani o disabili, per le piccole mansioni quotidiane, come fare la spesa o acquistare medicine. «I vantaggi – spiega Paolo Bossi – sono duplici: da un lato c’è una maggiore tempestività nell’intercettare i bisogni delle persone, creando anche una vera e propria rete di solidarietà; dall’altro ci dà la possibilità di dedicare le risorse dei Servizi Sociali ad altri tipi di bisogni che richiedono maggiore professionalità». Permettendo cioè agli assistenti sociali di dedicarsi a casi più complessi, riducendo i costi e l’impiego di personale grazie all’impegno dei “vicini di casa solidali” nel rispondere a bisogni più semplici come fare la spesa o aiutare un anziano a fare le faccende di casa.

Il progetto “Ti tutelo io” sarà quindi tra i 478 progetti promossi da amministrazioni di vario genere (uffici statali, enti locali, università e istituzioni scolastiche) che saranno monitorati nel corso del 2009 per valutare i risultati ottenuti in termini di efficienza, innovazione e risparmio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo